Cheesecake al cioccolato nel bicchiere

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La cheesecake è una torta fredda composta da una base di pasta su cui poggia uno strato di crema di formaggio cremoso. Ne esistono moltissime versioni, cotte, fresche, alla frutta, con base in frolla, in biscotti, insomma ogni Paese ha una sua versione, tutte egualmente golose. Noi ve ne proponiamo una variante insolita, monodose ed esteticamente ricercata, la cheesecake al bicchiere e in tre sfumature di cioccolato: bianco, al latte e fondente. Decisamente golosa!

1

Per preparare la cheesecake al cioccolato nel bicchiere iniziate facendo ammorbidire la gelatina in una ciotolina con acqua fredda per 10 minuti. Successivamente sbriciolate i biscotti e mescolateli con il burro sciolto e lo zucchero di canna.

2

Scaldate in un pentolino 50 g di panna, strizzate la gelatina ammorbidita e scioglietela nella panna calda. In una ciotola versate lo zucchero a velo, la panna rimanente, i formaggi e montate con le fruste elettriche per 10 minuti. Aggiungete anche la panna con la gelatina sciolta e mescolate accuratamente.

3

Dividete la crema in tre ciotole. Sciogliete a bagnomaria o al microonde il cioccolato fondente, il cioccolato al latte e quello bianco separatamente. Una volta raffreddati aggiungeteli nelle tre diverse ciotole e amalgamate con cura. Ora procedete con la composizione del dolce, quindi versate un paio di cucchiaini di biscotto sul fondo dei bicchieri. Fate il primo strato con una delle tre creme e mettete in freezer 5 minuti. Proseguite aggiungendo un'altra crema e riponeete di nuovo in freezer e così via per i tre strati. I passaggi in freezer servono per evitare che le creme si mescolino tra loro.

4

Una volta completati, conservate i bicchieri in frigo fino al momento di servire.
Decorate a piacere con scaglie di cioccolato, decorazioni di cioccolato, granella di frutta secca.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CHEESECAKE AL CIOCCOLATO NEL BICCHIERE "

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto