Cheesecake alla ricotta, noci e pomodori secchi
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Una ricetta facile per preparare la variante salata della cheesecake. Un dolce internazionale diventa uno sfizioso aperitivo. Croccante grazie alla base di taralli, morbido per via della ricotta e con una golosa decorazione di pomodori secchi e noci! Da preparare per l'ora dell'aperitivo.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 2h
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 300 g di taralli all'olio d'oliva
- 150 g di burro fuso PER LA CREMA ALLA RICOTTA:
- 500 g di ricotta cremosa
- 100 g di panna fresca (+ 2 cucchiai)
- 50 g di noci sgusciate
- 1 mazzetto di basilico fresco
INTRODUZIONE
Siamo abituati a pensare alla cheesecake come a un dolce, facile, estivo, gustoso e spesso senza cottura. Pensiamo alla cheesecake al cioccolato con frutti rossi oppure alla più originale versione di cheesecake alle fragole sullo stecco.
il cheesecake alla ricotta, noci e pomodori secchi è la versione salata di che questa torta che si prepara, con numerose varianti, in tutto il mondo. Mentre la versione classica ha una base di biscotti, tipo digestive, in questo caso abbiamo usato dei taralli a creare uno strato saporito e corccante. Potete usare dei crackers o delle gallette.
Anche questo cheesecake è senza cottura, dovete tuttavia considerare almeno due ore di riposo in frigorifero prima di servirlo come sfizioso antipasto o aperitivo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: New York Cheesecake, Torta salata vegetariana
Come preparare: Cheesecake alla ricotta, noci e pomodori secchi
Per preparare il cheesecake alla ricotta, noci e pomodori secchi, tritate finemente con il mixer i taralli. Aggiungete il burro fuso a temperatura ambiente e continuate a frullare fino a ottenere un composto omogeneo.
Trasferite il composto ottenuto all'interno di uno stampo rettangolare festonato da 21 x 31 cm, con fondo amovibile e livellate con il dorso di un cucchiaio fino a ottenere uno strato omogeneo. Ponete in frigorifero fino a quando vi servirà.
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione (circa 10 minuti). In una ciotola lavorate a crema la ricotta con la panna utilizzando una frusta o uno sbattitore elettrico. Aggiungete il basilico spezzettato, le noci grossolamente tritate e aggiustate di sale e di pepe.
Sciogliete la gelatina in un pentolino con due cucchiai di panna e unitela al composto. Mescolate per amalgamare. Versate il tutto nel guscio di taralli preparato, livellate e ponete in frigorifero per almeno 2 ore a solidificare.
Trascorso questo tempo prelevate la cheesecake dal frigorifero, completatela con i pomodori secchi ben scolati dal loro olio, le noci tritate e il timo fresco. Servite subito questa gustosissima cheesecake alla ricotta, noci e pomodori.
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto