Cheesecake allo yogurt con fichi e noci caramellate
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La cheesecake allo yogurt con fichi e noci caramellate è realizzata con gli ultimi fichi neri tardivi. La base di biscotto al cacao e burro accoglie una morbida crema a base di yogurt e panna, mentre la guarnizione di frutta fresca e noci aggiunge corpo e croccantezza rendendo questo dessert irresistibile.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 8h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 300 g di biscotti al cacao
- 125 g di burro per il ripieno
- 250 g di yogurt intero al naturale
- 160 g di Philadelphia
- 100 g di zucchero a velo
- 250 ml di panna fresca fredda da frigorifero
- 16 g di gelatina in fogli
- 1 limone non trattato per la guarnizione
- 10 fichi neri freschi
- 50 g di gherigli di noce
- 5 cucchiai di zucchero semolato
INTRODUZIONE
Con gli ultimi, preziosi, fichi tardivi neri a disposizione abbiamo scelto di preparare la cheesecake allo yogurt con fichi e noci caramellate. Una base di biscotto al cioccolato sulla quale si adagia una crema di yogurt, Philadelphia e panna. Un retrogusto appena acidulo che ben si sposa con la freschezza della frutta e la piena dolcezza delle noci caramellate. Si tratta di un dolce senza cottura, ideale come dessert di fine pasto per una cena con gli amici. Non è però una semplice torta fredda allo yogurt, il suo magnifico aspetto, infatti, la rende adatta anche ad occasioni particolari come un compleanno.
Il fico è un (falso) frutto dalle origini antiche e dall'indiscutibile bontà. Viene generalmente consumato al naturale e se ne fa ampio uso in cucina nella preparazione dei dolci come dei piatti salati. La Torta di polenta e fichi al Marsala e le Penne al farro con fichi e speck sono due esempi golosi. È squisito negli abbinamenti con salumi e formaggi come dimostrano il Pane, prosciutto e fichi e questo antipasto con tomini e miele.
Per gustarne tutto l'anno la dolcezza e il sapore coi fichi freschi si preparano strepitose confetture, composte e gelatine. Infine impossibile non menzionare i fichi secchi, vera fonte di energia e benessere.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Cheesecake tiramisù, Japanese cheesecake, Torta fredda ai fichi con salsa di lamponi, Crostata senza cottura con more e fichi.
Come preparare: Cheesecake allo yogurt con fichi e noci caramellate
Per realizzare la cheesecake allo yogurt con fichi e noci caramellate iniziate preparando la base della torta. Fate fondere il burro in un pentolino e lasciatelo intiepidire. Tritate in un mixer i biscotti al cacao fino a polverizzarli. In una ciotola mescolate il burro con i biscotti e poi trasferite il composto in una tortiera dal fondo removibile da 20 cm di diametro, con la base ricoperta di carta da forno. Livellate bene e pressate con l’aiuto di un cucchiaio. Fate solidificare in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione della farcitura. Ammollate i fogli di gelatina in acqua fredda finché non si saranno ammorbiditi. Riunite in una ciotola, e lavorate con una frusta elettrica, lo yogurt con il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo e la scorza finemente grattugiata del limone. Dovrete ottenere un composto morbido e omogeneo.
Trasferite la panna ben fredda in una ciotola, tenendone da parte 3 cucchiai che vi serviranno per sciogliere la gelatina. Con l'ausilio delle fruste elettriche semi-montatela. Strizzate i fogli di gelatina e fateli sciogliere in un pentolino con i 3 cucchiai di panna tenuti da parte e appena scaldati.
Una volta sciolti uniteli alla crema di yogurt e Philadelphia. Aggiungetevi anche la panna semimontata e mescolate il composto con movimenti delicati dal basso verso l’alto con l’aiuto di una spatola.
Versate la farcitura sulla base di biscotti al cacao, livellate bene e riponete in frigo per 8 ore.
Per realizzare le noci caramellate fate sciogliere lo zucchero in un padellino antiaderente e una volta che si sarà sciolto e avrà assunto un colore ambrato unitevi le noci. Mescolate bene finché le noci risulteranno completamente ricoperte di caramello, trasferitele su un foglio di carta forno e lasciatele raffreddare completamente. Una volta raffreddate tritatele grossolanamente e tenetele da parte.
Trascorse le ore di riposo sformate la cheesecake e trasferitela su un piatto da portata. Guarnitela con i fichi freschi tagliati a spicchietti e le noci caramellate.
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto
Zuppa inglese con Oro Saiwa
Un grande classico della pasticceria ma in una versione analcolica e leggera, la zuppa inglese con Oro Saiwa è il dolce ideale per stupire tutti in chiusura di un pranzo o di una cena! Leggi tutto
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Agnello pasquale
L'agnello pasquale è un dolce tipico siciliano a base di pasta di mandorle e pistacchi. Si tratta di un dolcetto senza cottura dal ripieno goloso di pistacchio e gocce di cioccolato a cui nessuno saprà resistere. Mettetevi alla prova con la nostra... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto