Cheesecake di pere
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La cheesecake di pere è una di quelle torte che riescono sempre bene perché la ricetta è facile e non richiede cottura. Si tratta di una classica cheesecake fredda, arricchita con frutta tipica del periodo autunnale, un dolce super goloso!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 230 g di biscotti al cacao e cioccolato
- 110 g di burro fuso a temperatura ambiente per il ripieno
- 750 g di Philadelphia
- 170 ml di panna fresca
- 100 g di zucchero semolato
- 1/2 bacca di vaniglia
- 10 g di gelatina alimentare in fogli per le pere al vino
- 4 pere Williams piccole
- 900 ml di vino bianco secco
- 160 g di zucchero di canna Demerara
- 1 stecca di cannella inoltre
- 1 cucchiaio di chicchi di melagrana
Come preparare: Cheesecake di pere
Iniziate a preprare la cheesecake di pere dalla base: polverizzate i biscotti nel mixer, unite il burro fuso e amalgamate tenendo sempre l'apparecchio in funzione. Con il composto ottenuto formate una base omogenea all'interno di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro. Livellate con il dorso di un cucchiaio e ponete in frigorifero intanto che vi dedicate alle altre preparazioni.
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione. In una ciotola montate il formaggio spalmabile con lo zucchero, 150 g di panna e i semi di vaniglia, fino a ottenere un composto omogeneo. Ponete la panna restante in una casseruola e scaldatela, unitevi la gelatina ben strizzata e mescolate fino a quando si sarà sciolta. Fate raffreddare e aggiungete al composto di Philadelphia, amalgamando bene.
Versate il tutto sulla base di biscotti, livellate e ponete in frigorifero per almeno 4 ore. Nel frattempo in una casseruola portate a ebollizione il vino con lo zucchero e la cannella e immergetevi le pere sbucciate, tagliate a metà e detorsolate. Cuocete per circa 15 minuti per lato o comunque fino a quando saranno tenere.
Prelevate le pere dal fondo di cottura con un mestolo forato sgocciolando bene e trasferitele su un piatto. Fatele raffreddare, poi tagliatele a cubettini. Intanto fate ridurre il fondo di cottura fino a quando risulterà appena denso e sciropposo. Sformate la cheesecake alle pere, trasferitela sul piatto da portata e completate con le pere al vino bianco, il loro sciroppo e chicchi di melagrana.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto