Se nella preparazione manuale richiede qualche attenzione in fase di cottura, con il Bimby diventa un gioco da ragazzi.
La cheesecake è una torta fredda a base di formaggi freschi spalmabili della tradizione anglosassone. Da preparazione casalinga per eccellenza si è poi trasformata ed impreziosita come piatto raffinato della cucina contemporanea con abbinamenti sempre più innovativi ed arditi.
In questo caso sulla base di biscotti sbriciolati abbiamo composto una crema di yogurt greco e ricotta, ben equilibrata per acidità e dolcezza.
Vale la pena di ricordare come curiosità che di Torta al Formaggio però parla già l'autore romano Catone il Censore, più di un secolo prima di Cristo.
Qui abbiamo usato i famosi biscotti "Digestives" e illustriamo come prepararla con il Bimby.
La ricetta della cheesecake allo yogurt, ricotta e mirtilli per chi volesse prepararla in maniera tradizionale.
1
Pesiamo i biscotti secchi e li mettiamo nel boccale del Bimby. Avviamo le lame a velocità 6 per 5 secondi.
Controlliamo che siano ben sbriciolati, come una sabbia.
Sciogliamo il burro in un pentolino.
2
Versiamo il burro fuso nel boccale e giriamo a velocità 5 per 15 secondi.
Foderiamo una teglia tonda di 22/24 cm, versiamo il composto e premiamo con la punta delle dita per conferire alla base una certa uniformità.
Facciamo riposare in frigo mentre prepariamo la crema.
3
Sgusciamo le uova direttamente nel boccale ed aggiungiamo lo zucchero.
Innestiamo la farfalla e facciamo andare a velocità 4 per 4 minuti.
4
Prepariamo lo yogurt e la ricotta.
Passiamo tutto nel boccale e togliendo la farfalla facciamo girare 30 secondi a velocità 4.
5
Preleviamo la teglia con la base dal frigor e versiamo la crema, facendola ben livellare.
Inforniamo a 180° per 40/50 minuti.
Se nella preparazione manuale richiede qualche attenzione in fase di cottura, con il Bimby diventa un gioco da ragazzi.
Una ricetta da non dimenticare: il Bimby consente di omogeneizzare bene l'impasto, e le mele vengono incorporate benissimo.
Mettiamo lo zucchero a velo nel boccale del Bimby, e facciamo girare brevemente le lame a velocità "Turbo" per uno o due secondi.
Versiamo la pasta bignè preparata con il Bimby in una tasca da pasticciere con la bocchetta liscia e larga. Formiamo dei mucchietti grandi come una noce, avendo cura di non pressare la pasta, ma lasciandola cadere con la tasca tenuta obliquamente e...
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...