La cheesecake senza cottura con amaretti e cioccolato è un goloso dessert, che non prevede difficoltà d'esecuzione, dall'aspetto elegante. Perfetta per le occasioni speciali.
La ricetta della cheesecake fredda è una delle più facili in assoluto per realizzare in poco tempo il più amato dessert a base di biscotti e Philadelphia. Preparata con mascarpone, panna montata e una dolce copertura ai lamponi la cheesecake fredda è perfetta nei giorni in cui il caldo non concede tregua.
PER LA BASE
PER IL RIPIENO
PER LA COPERTURA
1
Iniziate la preparazione della cheesecake fredda dalla base: tritate i biscotti finemente con il mixer, metteteli in una ciotola e amalgamateli con il burro fuso. In alternativa potete polverizzarli con un batticarne dopo averli chiusi in un sacchetto per alimenti. Disponete il composto ottenuto a ricoprire il fondo di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, livellando bene con il dorso di un cucchiaio. Ponete in frigorifero fino al momento di comporre il dolce.
2
Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. In una ciotola montate il formaggio spalmabile con lo zucchero, 150 g di panna e i semi di vaniglia estratti dalla bacca, fino a ottenere un composto omogeneo. Ponete la panna restante in una casseruola e fatela scaldare. Unitevi la gelatina ben strizzata e mescolate fino a quando si sarà sciolta.
3
Fate raffreddare e aggiungete il miscuglio al composto di Philadelphia, amalgamando bene. Versate il tutto sulla base di biscotti, livellate e ponete in frigorifero per almeno 4 ore. Trascorso questo tempo scaldate la marmellata di lamponi in un pentolino con l'acqua e il succo di limone. Lasciatela intiepidire e distribuitela sulla superficie del dolce. Ponete nuovamente in frigorifero per 1 ora.
4
Quindi sformate la cheesecake fredda e servite.
La cheesecake senza cottura con amaretti e cioccolato è un goloso dessert, che non prevede difficoltà d'esecuzione, dall'aspetto elegante. Perfetta per le occasioni speciali.
Realizzata con il più dolce frutto autunnale la cheesecake senza cottura con salsa di cachi conquista con il suo sapore fresco e delicato.
Iniziate a preparare la base della cheesecake senza cottura alle fragole: polverizzate nel mixer i biscotti secchi, unite il burro fuso a temperatura ambiente e azionate di nuovo l’apparecchio il tempo necessario ad amalgamare. Trasferite...
Un dolce senza cottura che si compone della classica base di biscotti tritati insieme al burro fuso, sormontata da una crema alla ricotta, yogurt greco (per donare quel tipico gusto acidino) e more.
La cheesecake ai frutti di bosco è un goloso dessert senza cottura, dalla ricetta facile. Bellissima nell'aspetto è adatta anche alle occasioni speciali.
La cheesecake al cioccolato è un dolce squisito da proporre agli amici come dessert dopo cena. Un ripieno morbido e corposo su una base di biscotti al cacao.