Cheesecake Lotus

La cheesecake Lotus è un dessert perfetto per chiudere in dolcezza un pasto o accompagnare una tazza di caffè con una nota di raffinatezza. Si caratterizza per la cremosità del ripieno e il sapore inconfondibile di caramello e cannella. Una ricetta facile che vi conquisterà.

Condividi

INGREDIENTI

La cheesecake Lotus è il dessert che amerete per concludere in dolcezza un pasto o accompagnare una tazza di caffè con un tocco di raffinatezza.Si tratta di una cheesecake fredda che si caratterizza per l'inconfondibile nota di gusto al caramello e cannella tipica dei famosi niscotti belgi speziati da cui prende il nome.Prepararla è facile, anche perché è un dolce senza cottura:  la base è costituita da un impasto di biscotti polverizzati e burro, il ripieno è preparato con Philadelphia, panna montata e la ghiotta crema spalmabile Lotus. E ancora crema e biscotti tornano a caratterizzare il topping del dolce. La parte più difficile della ricetta si rivelerà l'attesa del tempo di riposo del dolce in frigorifero.La cheesecake Lotus è irresistibile per tutti gli amanti dei sentori speziati che rimandano alle atmosfere delle pasticcerie nordiche. Se vi piace l'idea di realizzare torte golose e originali riproponendo i sapori di dolci iconici date un'occhiata anche alla Toblerone cheesecake, alla torta Oreo e alla sbriciolata con crema RossanaALTRE RICETTE GOLOSE: Cheesecake cappuccinoCheesecake alla NutellaCheesecake tiramisùCheesecake al torrone
1

Iniziate la preparazione della cheesecake Lotus dalla base: tritate i biscotti finemente con il mixer, metteteli in una ciotola e amalgamateli con il burro fuso.  

2

Disponete il composto ottenuto a ricoprire il fondo di uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, livellando bene con il dorso di un cucchiaio. Ponete in frigorifero fino al momento di comporre il dolce. Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti. In una ciotola montate il formaggio spalmabile con lo zucchero, 300 ml di panna e la crema spalmabile Lotus, fino a ottenere un composto omogeneo.  

3

Ponete i 50 g di panna restante in una casseruola e fatela scaldare. Unitevi la gelatina ben strizzata e mescolate fino a quando si sarà sciolta. Fate raffreddare e aggiungete il miscuglio al composto di Philadelphia, amalgamando bene. Versate il tutto sulla base di biscotti, livellate e ponete in frigorifero per almeno 4 ore.

4

Trascorso questo tempo sformate la cheesecake, distribuite la crema spalmabile Lotus sulla sua superficie e decorate con i biscotti in paste sbriciolati, in parte a pezzetti e interi. La cheesecake Lotus è pronta per essere servita.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CHEESECAKE LOTUS"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto