Cheesecake salata ai fichi caramellati
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La cheesecake salata ai fichi caramellati, che qui vi proponiamo in versione mono porzione, è una ricetta creativa e raffinata perfetta per l'antipasto di una cena con amici. La base di taralli e un goloso ripieno ai formaggi fanno da perfetto contraltare alla copertura deliziosa.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 4h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 150 g di taralli all'olio d'oliva
- 75 g di burro fuso a temperatura ambiente Per la crema al formaggio
- 250 g di gorgonzola
- 250 g di mascarpone
- 50 ml di panna fresca
- 8 g di gelatina in fogli Per la copertura
- 8 fichi neri piccoli
- 20 g di burro
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
- timo o maggiorana freschi
Come preparare: Cheesecake salata ai fichi caramellati
Iniziate la preparazione della cheesecake salata ai fichi caramellati, in mono porzione, dalla base. Frullate i taralli nel mixer fino a polverizzarli e mescolateli con il burro fuso. Distribuite il composto ottenuto all'interno di 4 coppapasta circolari, da 7 cm di diametro e dai bordi alti, che avrete disposto su una teglia foderata con carta forno. Livellate con il dorso di un cucchiaino e riponete in congelatore per 30 minuti.
Nel frattempo reidratate la gelatina in acqua fredda. In una ciotola lavorate a crema il gorgonzola e il mascarpone utilizzando le fruste elettriche. Scaldate la panna in una piccola casseruola, aggiungetevi la gelatina ben strizzata e mescolate fino a farla sciogliere.
Unite il composto alla crema di formaggi e amalgamate molto bene. Suddividete quindi la crema al formaggio ottenuta sulle 4 basi di taralli che avrete ritirato dal freezer. Livellate e sbattete delicatamente la teglia in modo da rimuovere eventuali bolle d'aria. Riponete in frigorifero a rassodare per almeno 4 ore.
Trascorso il tempo indicato tagliate i fichi in quarti, dopo averli sciacquati, e mettetli in una casseruola insieme allo zucchero, all'aceto balsamico e al burro. Scaldate il tutto a fiamma dolce finché zucchero e burro saranno sciolti, quindi caramellate i fichi per pochi minuti: dovrete ottenere una glassa morbida ma non eccessivamente densa. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire. Sformate le mini cheesecake facendo una leggera pressione dalla base verso l'alto, adagiatele sul piatto da portata e completatele con i fichi preparati. Guarnite a piacere con qualche fogliolina di timo o maggiorana e servite subito le mini cheesecake salate ai fichi caramellati.
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto