Cheesecake senza cottura alle fragole
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 150 g di biscotti secchi
- 75 g di burro fuso PER IL RIPIENO:
- 8-10 fragole
- 200 g di yogurt alla fragola
- 350 g di panna fresca (+ 3 cucchiai)
- 50 g di zucchero a velo
- ½ baccello di vaniglia
- 12 g di gelatina in fogli (6 fogli) PER DECORARE:
- frutti rossi (fragole, mirtilli, lamponi)
- fiori eduli
Come preparare: Cheesecake senza cottura alle fragole
Iniziate a preparare la base della cheesecake senza cottura alle fragole: polverizzate nel mixer i biscotti secchi, unite il burro fuso a temperatura ambiente e azionate di nuovo l’apparecchio il tempo necessario ad amalgamare. Trasferite all’interno di uno stampo a cerniera da 18 cm di diametro e livellate con il dorso di un cucchiaio. Ponete in frigorifero.
Tagliate le fragole a metà, dopo averle private del peduncolo, e disponetele sulla base di biscotti con la parte tagliata lungo il bordo dello stampo. Per un risultato d’effetto fate attenzione che siano tutte alla stessa altezza. Ponete nuovamente in frigorifero mentre preparate il ripieno. Ponete la gelatina in ammollo in acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione (circa 10 minuti). In una ciotola amalgamate con una frusta lo yogurt con lo zucchero a velo e i semi di vaniglia.
Montate la panna e incorporatela in più riprese al composto con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare.
In un pentolino fate sciogliere la gelatina ben strizzata con 3 cucchiai di panna. Incorporatela al composto con lo yogurt e amalgamate.
Versate il tutto sulla base di biscotti, all’interno della 'corona' di fragole che avete creato. Livellate con cura e ponete in frigorifero per almeno 3 ore. Al momento di servire decorate la cheesecake senza cottura alle fragole con i frutti rossi e i fiori eduli.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto