Cheesecake tart con mirtilli
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 7h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 400 g di biscotti tipo Digestive
- 120 g di burro
- 1 pizzico di sale per il ripieno
- 300 g di Philadelphia
- 75 g di zucchero a velo
- 200 g di panna fresca
- 1 foglio e 1/2 di gelatina (3 g)
- 3 cucchiai di succo di limone
- un baccello di vaniglia per la decorazione
- 200/250 g di mirtilli freschi
Come preparare: Cheesecake tart con mirtilli
Iniziate a preparare questa delicata Cheesecake tart con mirtilli dalla base. Tritate in un mixer, o in un frullatore, i biscotti con il burro a temperatura ambiente e il sale. Rivestite con il composto ottenuto il fondo e i bordi di uno stampo a cerniera, del diametro da 20 cm, pressando con il dorso di un cucchiaio. Coprite con della pellicola alimentare e lasciate in frigorifero per almeno 3 ore.
Trascorso il tempo necessario dedicatevi alla preparazione del ripieno. Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per 5 minuti e nel frattempo scaldate il succo di limone in un pentolino. Prima che raggiunga il bollore toglietelo dal fuoco e scioglietevi la gelatina ben sgocciolata dall'acqua. Raccogliete nel bicchiere del frullatore il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo e i semi di vaniglia estratti dal baccello. Azionate a velocità medio-bassa, unite la gelatina sciolta nel succo di limone e frullate senza eccedere, fino a quando il composto risulterà omogeneo. Trasferitelo in una ciotola pulita. Montate la panna, ben fredda da frigorifero, con le fruste elettriche e incorporatela delicatamente al composto a base di formaggio con l'aiuto di una spatola.
Quando avrete ottenuto una crema morbida e omogenea trasferitela sulla base di biscotto, coprite con pellicola alimentare e lasciate assestare in frigorifero per almeno 4 ore. Estraete la torta almeno 20 minuti prima di servirla, sformatela, decoratela con i mirtilli freschi e fatela riposare a temperatura ambiente. Servite quindi la cheesecake tart con mirtilli.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto