Chili di seitan

Ormai diffuso in tutto il mondo, il chili con carne è un piatto tipico della cucina tex-mex. In questa versione vi proponiamo un chili senza carne, ma con il seitan: una ricetta vegetariana e vegana altrettanto gustosa e piccante!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il chili con carne, contrariamente a quanto si crede, non è un piatto della cucina messicana, ma è tipico del Texas e deve il suo nome a una varietà di peperoncino piccante.

La ricetta del chili originale prevede la preparazione con carne di bovino, carne di manzo macinata, pancetta, fagioli rossi, pomodori, peperoncini piccanti, cipolle e riso.

In questa versione vegana del chili abbiamo sostituito la carne con il seitan, ottenendo un risultato altrettanto saporito. Un trucco per conferire al piatto un gusto dolceamaro molto particolare e speziato? Aggiungete il cacao amaro e non resterete delusi!

PROCEDIMENTO

Tagliate al coltello, finemente, i panetti di seitan e lasciateli da parte. Scaldate l'olio in una pentola capiente e soffriggete la cipolla e l'aglio fino a quando non cominciano ad ammorbidirsi. Aggiungete il peperoncino, il cumino, i baccelli di cardamomo e mescolate bene. Aggiungete i peperoni, mondati e tagliati a cubetti, e successivamente il seitan sminuzzato e, con una forchetta, girate per amalgamare bene il tutto. Aggiungete la polpa di pomodoro e l'acqua fino a ottenere una salsa ricca. Quando il chili inizia a bollire cospargetelo con il cacao, rimestando bene. Aggiungete i fagioli e fate cuocere parzialmente coperto per 25 minuti. Servire tiepido lucidando con un filo d'olio e guarnendo con prezzemolo fresco tritato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CHILI DI SEITAN"

Pancake salati

Per una colazione o un brunch del weekend, i pancake salati con prosciutto crudo sono una ricetta diversa dal solito che mette la carica. Soffici pancake salati e fette di prosciutto crudo, una variante da provare! Leggi tutto