Chimichurri

Il chimichurri è una salsa di accompagnamento per la carne alla griglia tipica dell'Argentina e di buona parte di centro e sud America. Un condimento speziato e piccante molto semplice da preparare, perfetto anche per le marinature.

Condividi

INGREDIENTI

Il chimichurri è la salsa di accompagnamento alle grigliate di carni miste che si gusta comunemente in buona parte dell'America Latina. Una salsa verde facile da preparare, originaria dell'Argentina ma amata davvero ovunque.Il chimichurri si prepara tritando finemente prezzemolo, aglio e peperoncino e lasciandoli marinare a lungo in olio e aceto. Questa è la base, già saporita così, a scelta si possono poi aggiungere altre spezie ed erbe aromatiche come l'origano secco e il coriandolo, la paprika, il cumino e il succo di limone. Più o meno piccante, a seconda dei gusti, il chimichurri può essere impiegato come vero e proprio condimento o come salsa per marinare la carne prima di grigliarla. Asado, churrasco e chorizo, così come le nostre costine e salsicce, le costate di manzo o il pollo, accompagnate dal chimichurri risultano ancora più invitanti e gustose. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Salsa verdeChutney speziatoKetchup fatto in casaSalsa barbecue Kansas City style
1

Per preparare il chimichurri lavate bene le foglie di prezzemolo e asciugatele. Tritatele quindi molto finemente.

2

Una volta tritate, strizzatele in un panno pulito cercando di eliminarne l'eccesso di umidità: questo passaggio contribuirà a far sì che la salsa si conservi più a lungo. Tritate molto finemente anche gli spicchi d'aglio, il cipollotto e i peperoncini dopo averne eliminati i semi.

3

Aggiungete al prezzemolo l'origano secco sbriciolato, l'aglio, il cipollotto e i peperoncini. Aggiustate di sale e pepe e bagnate questo mix con l'aceto mescolando bene il trito. Aggiungete anche l'olio extravergine d'oliva.

4

Mescolate molto bene, coprite e fate riposare in frigorifero per 2-3 ore. Quando dovrete servire la salsa a tavola vi consigliamo di estrarla dal frigorifero con un paio d'ore di anticipo. Se non utilizzato subito, il chimichurri si conserva in frigorifero, chiuso in contenitore ermetico, per massimo 3-4 giorni. 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CHIMICHURRI"

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto

Salsa salmoriglio

Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane! Leggi tutto

Ragù di tofu

Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti. Leggi tutto

Ragù bianco

Versatile e facile da preparare quanto la versione classica, il ragù bianco si presta a innumerevoli preparazioni. L'assenza del pomodoro non lo rende meno gustoso e saporito, ed è un condimento che si abbina perfettamente a tantissimi primi piatti.... Leggi tutto