Chiocciola di focaccia con pomodori secchi e olive taggiasche
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min - 35 min
- Tempo lievitazione 3h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 5 g di lievito di birra secco
- 50 g di farina manitoba
- 450 g di farina 0
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- 300 g di acqua tiepida
- 25 g di olio extravergine di oliva
- 1 cucchiaino colmo di sale PER LA FARCIA:
- 30 olive taggiasche
- 6-7 pomodori secchi
- timo fresco
- sale in fiocchi
PROCEDIMENTO
Sciogliete il lievito in poca acqua tiepida (prelevata dal quantitativo totale) e lasciate agire per 10 minuti. Nella ciotola inox del Cooking Chef Kenwood aggiungete le farine e miscelatele azionando l’apparecchio con il gancio K (per composti semi-duri, per mantecare e impastare) a bassa velocità. Unite il lievito sciolto, lo zucchero e una parte dell’acqua. Iniziate ad impastare a velocità bassa e aggiungete l’acqua restante a filo. Fatela assorbire tutta e cambiate il gancio, montando quello a spirale (per la pasta fatta in casa o il pane). Aggiungete ora l’olio a filo, il sale e impastate per 20 minuti o comunque fino a quando l’impasto avrà incordato. Trasferitelo in una ciotola unta con poco extravergine, coprite con la pellicola e fate lievitare per circa 1 ora o comunque fino al raddoppio. Trascorso questo tempo sgonfiate l’impasto e su una spianatoia infarinata formate un cordone lungo e sottile aiutandovi con le mani. Disponetelo all’interno di uno stampo rotondo da 26 cm di diametro rivestito di carta forno formando una chiocciola. Coprite con un canovaccio umido e fate lievitare per altre 2 ore. Aggiungete gli ingredienti per la farcia, precedentemente tritati nel Food Processor, tra i lembi di pasta. Irrorate la focaccia con poco extravergine e sale in fiocchi. Cuocete nel forno già caldo a 200° per circa 30-35 minuti. Fate raffreddare e servite.
[Informazione Pubblicitaria]
Lampredotto
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Shokupan
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto
Pandorini salati
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto
Panini per hamburger
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte! Leggi tutto
Japanese egg sandwich
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto
Pizza fritta
La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto