Choco ball di cioccolato bianco

Le choco ball, o sfere di cioccolato, sono magia della nuova pasticceria, quando il cioccolato si scioglie e rivela il contenuto, sotto una colata di fondente, la reazione è per tutti la stessa, meraviglia e sorpresa. Ma se scoprissimo che prepararla non è poi così difficile?​

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La choco ball o sfera al cioccolato è un dolce divenuto molto popolare su internet qualche anno fa. Vi ricordate la magia della sfera che sciogliendosi, grazie al calore della ganache al cioccolato, svela il contenuto, ci ha conquistati tutti? Perciò abbiamo deciso di svelarvi un altro segreto: non è così difficile da preparare a casa. Essenziale è procurarsi gli strumenti giusti, un termometro da cucina e una sfera per uso alimentare e seguire la ricetta passo passo. In questo modo anche voi servirete una magia, per la meraviglia dei vostri ospiti! Come base abbiamo usato una Frolla al cioccolato fondente e sale dell’Himalaya per creare un abbinamento armonioso e completo, con il gelato, i frutti di bosco e il cioccolato, potete tuttavia utilizzare anche un biscotto di frolla semplice.

1

Per realizzare la choco ball occorre preparare il cioccolato temperato che vi permetterà di creare una sfera perfetta. Ecco un metodo semplificato per farlo a casa. Tagliate il cioccolato a scaglie. Dividetelo in due parti e tenetene circa 1/3 da parte.

2

Fate fondere i 2/3 di cioccolato bianco restanti a bagnomaria, fino a raggiungere la temperatura di 40°. Amalgamare le due parti di cioccolato, portando la temperatura a circa 28° (sarà dunque indispensabile utilizzare un termometro da cucina).

3

Versate circa 5 cucchiai di cioccolato all'interno di ogni stampo alimentare a forma di sfera, chiudetelo ed eseguite un movimento circolare per distribuire in modo uniforme il cioccolato su tutta la superficie. Ora il cioccolato deve cristallizzare a 16°, per eseguire l'operazione a casa, ponete le vostre sfere in frigorifero per almeno 4 ore.

4

Scaldate al microonde una ciotola con il fondo liscio, vi servità per sciogliere una parte della sfera. Sfregate la sfera, delicatamente, al fondo della ciotola caldo.

5

Otterrete in questo modo un perfetto cerchio sotto alla sfera.

5

Preparate ora la ganache liquida al cioccolato fondente. Tagliate il cioccolato fondente a scaglie e in un pentolino scaldate la panna fino al primo bollore. Aggiungete il cioccolato e mescolate. Mettete la ganache in un bricchetto, vi servirà per concludere il dolce. Tenete conto che la ganache deve restare a una temperatura di 45°-50°, per sciogliere correttamente la sfera una volta colata sopra.

6

Componete ora il dolce. In un piatto fondo, disponete al centro il biscotto di frolla, all'esterno decorate con dei frutti di bosco. Adagiate sopra al disco di frolla una quenelle di gelato al fiordilatte. Ricoprire con la sfera di cioccolato bianco.

7

Verificate che la ganache sia a 45°-50° e versatela sulla sfera, una volta servita in tavola naturalmente, procedendo dall’interno verso l’esterno.

Ecco servita una perfetta choco ball di cioccolato bianco!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CHOCO BALL DI CIOCCOLATO BIANCO"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto