Choux amarene e mascarpone
- Preparazione 1h
- ricetta media
Dolcetti dalla farcia golosa, questi Choux amarene e mascarpone sono irresistibili, ideali per un break pomeridiano o come elegante dopocena. La ricetta è perfetta per mettere alla prova le vostre abilità in pasticceria: stupitevi e stupite i vostri amici!
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 20 min - 30 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 12h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 90 g di acqua minerale
- 10 g di miele di acacia
- 10 g di gelatina in fogli
- 150 g di cioccolato bianco
- 175 g di panna fresca
- 200 g di mascarpone
- Pasta choux
- 40 g di zucchero di canna
- 40 g di burro morbido
- 40 g di farina Per completare
- Amarene sciroppate
- Zucchero a velo
I bignè sono un classico della pasticceria. In questa ricetta vengono proposti in versione ancora più golosa: un guscio di pasta choux craquelin, farcito di crema al mascarpone e completato con delle amarene sciroppate e una pioggia di zucchero a velo. Questi dolcetti monoporzione sono ideali come dopocena, ma perfetti anche come piccolo peccato di gola pomeridiano. Per semplificare la realizzazione della pasta choux potete usare anche il Bimby. Questo tipo di pasta è la base per moltissimi dolci, come il Paris brest, dolce di origine francesce, o il Profiterole caramello e cioccolato bianco. Nella ricetta di questi Choux amarene e mascarpone la pasta choux presenta una doppia consistenza, data dall'impiego del craquelin, piccolo disco di una pasta simile alla frolla che viene posto sopra il bignè e una volta cotto conferisce croccantezza al dolce. ALTRE RICETTE GOLOSE: Zeppole di san Giuseppe al forno, Bignè alla crema, Torta al mascarpone con ribes e mirtilli
Come preparare: Choux amarene e mascarpone
Per preparare gli choux amarene e mascarpone iniziate dalla crema al mascarpone: scaldate l'acqua e unite il miele e la gelatina, precedentemente reidratata in acqua fredda. In una ciotola sciogliete il cioccolato bianco nel microonde a bassa potenza (o a bagnomaria) e, una volta sciolto, incorporate l'acqua.
Emulsionate con un frullatore a immersione, aggiungendo la panna fredda filtrata. Coprite con pellicola alimentare a contatto e ponete in frigorifero per 12 ore.
Trascorso questo tempo, lavorate la crema e unite il mascarpone, montando per qualche minuto con una frusta. Trasferite in una tasca da pasticcere e conservate in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.
Per realizzare gli choux craquelin, mescolate burro, zucchero di canna e farina in una ciotola. Lavorate il composto, stendetelo a uno spessore di qualche millimetro e trasferite in frigorifero per 10 minuti. Con un coppapasta ricavate tanti dischetti di circa 3,5 cm di diametro. Conservate i dischi di craquelin in congelatore.
Preparate la pasta bignè o choux, secondo la ricetta base. Dressate 8 cerchi di circa 4,5 cm di diametro su un tappetino micro-forato o direttamente su una teglia imburrata. Posizionate i dischi di craquelin sugli choux e cuocete in forno già caldo a 200°C (statico) per 20-30 minuti.
Lasciate raffreddare. Tagliate gli choux a metà e riempite la base con una spirale di crema al mascarpone. Aggiungete una cucchiaiata generosa di amarene sciroppate.
Coprite con la cupola. Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite i vostri choux amarene e mascarpone.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto