Chutney di radicchio di Chioggia, arancia e frutta secca
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Il chutney di radicchio di Chioggia, arancia e frutta secca è una preparazione agrodolce originale e speziata, una salsa perfetta per accompagnare formaggi, salumi e cibi freddi. Una ricetta facile da preparare e da servire con antipasti o aperitivi.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 cespo di radicchio di Chioggia
- 2 mele Golden
- 3 cm di radice di zenzero
- 90 ml di aceto di mele
- 90 g di zucchero di canna
- 1 chiodo di garofano
- 1 cucchiaino di semi di senape
- la scorza grattugiata di 1 arancia
- 1 cucchiaino di semi di coriandolo
- pepe rosa a piacere
- 3 bacche di pepe nero
- 20 g di noci sgusciate
- 20 g di mandorle a lamelle
- sale
Il chutney di radicchio di Chioggia, arancia e frutta secca è una ricetta facile e originale, ispirata ai sapori asiatici ma a base di un ingrediente che è una eccellenza italiana, perfetta per accompagnare con gusto i formaggi, i salumi e le carni lesse.
I chutney sono infatti una preparazione di origine indiana, generalmente a base di spezie e frutta o verdura, che accompagnano le portate principali. Molto diffusi anche nella cucina inglese, possono ricordare un po' le nostre mostarde, anche perché spesso sono lievementi piccanti.
Il sapore amarognolo del radicchio di Chioggia si sposa particolarmente bene con la dolcezza degli altri ingredienti e regala un chutney originale. Se volete provare altre ricette con il radicchio in cui trovare l'intrigante abbinamento dolce amaro vi proponiamo anche la Torta salata al radicchio e miele di bosco e il Riso rosso con zucca caramellata e radicchio.
Un'altra idea sfiziosa per accompagnare i formaggi, freschi o stagionati, sono le nostre confetture come la Confettura di peperoni o la Confettura di pomodori verdi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Chutney di mela e zenzero, Mostarda mantovana, Chutney speziato, Confettura di pomodori
Come preparare: Chutney di radicchio di Chioggia, arancia e frutta secca
Per preparare il chutney di radicchio di Chioggia, arancia e frutta secca iniziate a mondare il radicchio e tagliatelo a listarelle. Sbucciate le mele, privatele del torsolo e riducetele a dadini.
Versate l'aceto in una padella larga e bassa e mescolatelo con lo zucchero. Unite le mele e fatele cuocere per qualche minuto.
Pestate tutte le spezie in un mortaio e aggiungetele al composto insieme al sale e allo zenzero sbucciato e grattugiato lasciando insaporire. Unite il radicchio e la scorza di arancia, lasciate ammorbidire e abbassate la fiamma.
Aggiungete la frutta secca e cuocete per circa 30 minuti fino a ottenere un composto morbido, simile ad una marmellata. Versate il tutto in un contenitore di vetro ben pulito a chiusura ermetica, capovolgete e fate raffreddare completamente.
Prima di consumarlo lasciate il chutney a riposare per qualche giorno. Potete poi servire il chutney di radicchio di Chioggia sui crostini di pane e per accompagnare affettati e formaggi freschi e stagionati.
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Salsa salmoriglio
Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane! Leggi tutto
Burro montato salato
Il burro montato salato è una preparazione tanto facile quanto deliziosa. Si prepara con solo tre ingredienti ed è perfetto da servire al momento dell'aperitivo insieme a dei crostini. Leggi tutto
Ragù di tofu
Il ragù di tofu è un sugo vegano corposo e saporito, perfetto per completare primi di pasta come tagliatelle e lasagne. La ricetta da provare se cercate un ragù vegano che stupisca tutti i vostri ospiti. Leggi tutto
Ragù bianco
Versatile e facile da preparare quanto la versione classica, il ragù bianco si presta a innumerevoli preparazioni. L'assenza del pomodoro non lo rende meno gustoso e saporito, ed è un condimento che si abbina perfettamente a tantissimi primi piatti.... Leggi tutto
Besciamella senza burro
Arricchite le vostre preparazioni con questa besciamella senza burro, più leggera e delicata ma ugualmente profumata e gustosa. Provatela, non ve ne pentirete! Leggi tutto
Salsa tonnata
La salsa tonnata è una salsa tradizionale, un saporito accompagnamento per antipasti e secondi piatti, di facile e veloce realizzazione. Leggi tutto