La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La ciambella bicolore alla zucca e cioccolato è un dolce semplice e goloso che vi conquisterà. Il più classico degli abbinamenti è arricchito, in questa ricetta, dalla dolcezza del più amato ortaggio autunnale: per una coccola a colazione o merenda.
Il ciambellone variegato al cacao è un dolce classico, ma sempre di sicuro successo: una fetta di torta soffice e zebrata è un piacere anche per gli occhi. Nella variante della ciambella alla zucca e cioccolato, che vi proponiamo, abbiamo scelto di arricchire l'impasto con la dolcezza della polpa di zucca, ortaggio che è adesso nel pieno della stagionalità.
La ricetta si preparara con facilità, bastano una ciotola e uno sbattitore elettrico per montare un impasto soffice e senza grumi: un dolce semplice di casa perfetto da inserire nella vostra lista di 32 torte particolari per l'autunno.
Una ricetta facile e golosa, dunque, senza burro, che si prepara velocemente. È ideale a colazione per iniziare la giornata con la giusta combinazione di sprint e dolcezza o da gustare a merenda insieme a una tazza di tè.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Ciambella abbraccio, Ciambella alla zucca, Torta zebrata
1
Preparare questa ciambella bicolore alla zucca e cioccolato è facile. Per prima cosa raccogliete la polpa di zucca nella ciotola del mixer e frullatela a purea. Montate quindi le uova e lo zucchero con uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso. Unite i semi estratti dalla bacca di vaniglia e l'olio aggiunto a filo, senza smettere di montare. Aggiungete quindi la polpa di zucca, il liquore e una volta ben amalgamati incorporate la farina setacciata con il lievito.
2
Imburrate e infarinate molto bene uno stampo da ciambella da 26 cm di diametro e versateci metà impasto. Alla metà restante unite il cacao amaro setacciato e amalgamate brevemente con lo sbattitore; versatelo quindi sul composto alla zucca. Ora affondate uno stecchino lungo nell'impasto e create una decorazione con delle linee sinusoidali che si sovrappongono.
3
Cuocete la ciambella nel forno già caldo a 170° per circa 45-50 minuti, verificando la cottura con uno stecchino di legno che infilato nel dolce dovrà uscirne asciutto e pulito. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di rimuovere dallo stampo. Servite la ciambella bicolore alla zucca e cioccolato fondente spolverata con zucchero a velo se gradito.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!