Ciambella bicolore alla zucca e cioccolato
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
La ciambella bicolore alla zucca e cioccolato è un dolce semplice e goloso che vi conquisterà. Il più classico degli abbinamenti è arricchito, in questa ricetta, dalla dolcezza del più amato ortaggio autunnale: per una coccola a colazione o merenda.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 45 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 340 g di zucca cotta al forno (peso al netto degli scarti)
- 3 uova a temperatura ambiente
- 160 g di zucchero semolato
- ½ bacca di vaniglia
- 90 ml di olio di semi
- 1 bicchierino di rum
- 300 g di farina 00
- una bustina di lievito in polvere per dolci
- 25 g di cacao amaro in polvere
- zucchero a velo per la finitura (facoltativo)
Come preparare: Ciambella bicolore alla zucca e cioccolato
Preparare questa ciambella bicolore alla zucca e cioccolato è facile. Per prima cosa raccogliete la polpa di zucca nella ciotola del mixer e frullatela a purea. Montate quindi le uova e lo zucchero con uno sbattitore elettrico fino a ottenere un composto chiaro, gonfio e spumoso. Unite i semi estratti dalla bacca di vaniglia e l'olio aggiunto a filo, senza smettere di montare. Aggiungete quindi la polpa di zucca, il liquore e una volta ben amalgamati incorporate la farina setacciata con il lievito.
Imburrate e infarinate molto bene uno stampo da ciambella da 26 cm di diametro e versateci metà impasto. Alla metà restante unite il cacao amaro setacciato e amalgamate brevemente con lo sbattitore; versatelo quindi sul composto alla zucca. Ora affondate uno stecchino lungo nell'impasto e create una decorazione con delle linee sinusoidali che si sovrappongono.
Cuocete la ciambella nel forno già caldo a 170° per circa 45-50 minuti, verificando la cottura con uno stecchino di legno che infilato nel dolce dovrà uscirne asciutto e pulito. Sfornate e fate raffreddare completamente prima di rimuovere dallo stampo. Servite la ciambella bicolore alla zucca e cioccolato fondente spolverata con zucchero a velo se gradito.
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto
Zuppa inglese con Oro Saiwa
Un grande classico della pasticceria ma in una versione analcolica e leggera, la zuppa inglese con Oro Saiwa è il dolce ideale per stupire tutti in chiusura di un pranzo o di una cena! Leggi tutto
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Agnello pasquale
L'agnello pasquale è un dolce tipico siciliano a base di pasta di mandorle e pistacchi. Si tratta di un dolcetto senza cottura dal ripieno goloso di pistacchio e gocce di cioccolato a cui nessuno saprà resistere. Mettetevi alla prova con la nostra... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto