Ciambella red velvet con cream cheese e lamponi
- Preparazione 25 min
- ricetta facile
Un dolce sontuoso e sofisticato adatto a un compleanno o a un pranzo delle Feste. La red velvet diventa una ciambella gioiello, rossa naturalmente, e accompagnata da un ricco ripieno di cream cheese.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 25 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo di riposo 5 min
- Porzioni 10 - 12
INGREDIENTI
- 125 g di yogurt intero al naturale
- 125 g di latte fresco intero
- 2 cucchiaini di succo di limone
- 2 uova
- 300 g di farina 00
- 250 g di zucchero a velo
- 200 g di burro a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- un pizzico di sale
- i semi di mezza bacca di vaniglia
- colorante rosso in gel Per il cream cheese
- 200 g di Philadelphia
- 100 g di zucchero a velo
- 65 g di burro a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino raso di estratto di vaniglia Per decorare
- 6/7 lamponi
- zucchero a velo
Una torta scenografica da realizzare per le occasioni speciali, come un compleanno o le feste di Natale. Un dolce gioiello con la trama sfaccettata di un rubino. La Red Velvet è una torta, solitamente a strati, molto popolare negli Stati Uniti dal colore rosso intenso e ricoperta da una glassa bianca. Nella ricetta della Ciambella red velvet con cream cheese e lamponi prendiamo spunto da questo celebre dolce e lo trasformiamo in una ciambella, dove il contrasto con il bianco resta nell’abbinamento con la cream cheese. Una ricetta facile che garantisce un risultato soffice e gustoso oltre che sfarzoso. Se vi piacciono le torte che non passano inosservate ma facili, provate anche la Poke cake e la Victoria Sponge Cake. Nella red velvet il rosso si ottiene da sempre con del colorante alimentare. Qualora preferiate un dolce tradizionale potete usare la stessa ricetta e lo stesso stampo eliminando la fase di aggiunta del colore. Il risultato sarà comunque straordinario, per forma e per sapore!
ALTRE RICETTE GOLOSE: Angel cake; Chiffon cake; Apple pie
Come preparare: Ciambella red velvet con cream cheese e lamponi
Iniziate la preparazione della red velvet con cream cheese proprio dalla crema, è previsto infatti un tempo di riposo lungo tutta la realizzazione della ciambella. Per prima cosa montate il burro con lo zucchero, poi unite il formaggio spalmabile e l’estratto di vaniglia. Amalgamate e conservate in frigorifero fino al momento dell’utilizzo. Dedicatevi ora alla ciambella. Montate il burro con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unite i semi di vaniglia, il sale e le uova sbattute. Versate in un recipiente lo yogurt, il latte e il succo di limone, mescolate e lasciate riposare 5 minuti. A questo punto dovete aggiungere al composto a base di uova sia la farina e il bicarbonato setacciati, sia la miscela di yogurt e latte. Il segreto per la buona riuscita di questo dolce è proprio alternare l’aggiunta dell’uno e dell’altro, amalgamando bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
Unite infine il colorante necessario a raggiungere la giusta colorazione: nel nostro caso ne abbiamo utilizzato un cucchiaino. Versate nello stampo in silicone e cuocete in forno preriscaldato a 175°C per circa 30 minuti o fino a quando l’interno della ciambella non risulterà asciutto con la “prova stecchino".
Lasciate raffreddare completamente prima di sformare. Riempite il centro della ciambella con la crema di Philadelphia e guarnite con dei lamponi e un po’ di zucchero a velo. La vostra red velvet con cream cheese e lamponi è pronta!
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto