Ciambella salata di Pasqua

La ciambella salata di Pasqua è una preparazione gustosissima, facile e scenografica, perfetta per i festeggiamenti di Pasqua e Pasquetta, da servire come antipasto durante un pranzo in famiglia o come piatto unico per un pic-nic all'aria aperta. 

Condividi

INGREDIENTI

Preparare la ciambella salata di Pasqua è facile e veloce: in poco più di un'ora avrete pronta una torta salata d'effetto e buonissima, perfetta per essere servita nelle ricorrenze di Pasqua e Pasquetta come antipasto durante un pranzo in famiglia oppure come piatto unico per un pic-nic di primavera. È una valida alternativa, pratica e alla portata di tutti, alle classiche preparazioni pasquali come la Torta pasqualina o il Casatiello rustico napoletano, ricette un po' più lunghe e complesse.Naturalmente, si può preparare in qualsiasi momento anche fuori dalle feste comandate, tenendo semplicemente d'occhio la stagionalità delgi spinaci, è una torta salata buonissima adatta a tutte le occasioni.Se vi piacciono questo tipo di preparazioni, provate anche il Babà salato, la Torta per brunch e il Plumcake salato agli spinaci con feta e pomodori secchi.ALTRE RICETTE GUSTOSETorta salata di PasquaPizza pienaCorona salata fave, piselli e pancetta, Torta di Pasqua al formaggio
1

Per preparare la ciambella salata di Pasqua cuocete in acqua bollente salata 5 uova per 5 minuti. Scolate e raffreddate molto bene sotto l'acqua corrente fredda. Sgusciatele e tenete da parte. In un contenitore dai bordi altri frullate gli spinaci lessati e strizzati insieme alla menta e a 100 ml di latte. Dovrete ottenere una crema molto liscia e priva di grumi.

2

In una ciotola sbattete le 3 uova restanti con l’olio, il sale e il pepe utilizzando uno sbattitore elettrico o la planetaria con la frusta a filo. Quando avrete ottenuto un composto amalgamato aggiungete la ricotta, seguita dal latte restante, dal parmigiano e dal pecorino grattugiati. 

3

Unite poi il composto con gli spinaci frullati e sbattete nuovamente per amalgamare. Incorporate da ultime le polveri setacciate, la farina e il lievito istantaneo. Mescolate con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo.

4

Versate un terzo del composto all’interno di uno stampo da bundt cake da 24 cm di diametro ben imburrato e infarinato. Aggiungete le uova sode sgusciate facendole affondare appena un po’ nel composto. Ricoprite con l’impasto rimasto e livellate. Sbattete leggermente lo stampo sul piano di lavoro in modo da rimuovere eventuali bolle d’aria che potrebbero essersi create. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 40 minuti verificando la cottura con uno stecchino che dovrà uscire pulito. Sfornate e fate riposare per 15 minuti. 

5

Trascorso questo tempo appoggiate il piatto da portata sullo stampo e capovolgete il tutto in modo che la ciambella salata non resti attaccata alla tortiera. Fate raffreddare completamente prima di servire la ciambella salata di Pasqua.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CIAMBELLA SALATA DI PASQUA"

Mini plumcake salati

I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto