Ciambella speziata al miele
- Preparazione 35 min
- ricetta facile
La ciambella speziata al miele è un classico per la merenda invernale. In questa ricetta facile da realizzare trovate canditi e tante spezie dal profumo avvolgente che richiamano i biscotti del nord Europa, ma anche il vin brulè. Un dolce perfetto per la pausa pomeridiana, ma anche per la colazione.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 35 min
- Tempo cottura 40 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 300 g di farina 0
- 4 uova
- 130 g di miele millefiori
- 100 g di burro
- 150 g di yogurt bianco
Canditi e tante spezie dal profumo caldo e avvolgente che richiamano i biscotti del nord Europa e vin brulè per questa ciambella speziata al miele. Vi proponiamo cannella, zenzero e chiodi di garofano, ma potete personalizzare la ricetta, seguendo i vostri gusti, magari con un pizzico di noce moscata o qualche bacca di cardamomo.
Tra i canditi, sono particolarmente adatti l’arancia, l’albicocca e il mango, ma anche in questo caso potete sceglierne altri, tradizionali o esotici che siano. Se possibile, meglio scegliere quelli interi, da tagliare sul momento, piuttosto che quelli già confezionati nelle vaschette. Oppure, se decidete di prepararli a casa, provate la ricetta delle Scorze di pompelmo candite o delle arance candite al cioccolato.
Unico dolcificante di questa ciambella speziata è il miele di millefiori, che dolcifica in maniera naturale e senza conferire aromi particolarmente distintivi.
Una ciambella che è perfetta per la pausa pomeridiana, accompagnata ad un buon tè nero. Per altre proposte di gustose ciambelle scegliete tra questi 10 modi di dire ciambella: ricette irresistibili per la colazione e la merenda.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ciambellone bicolore, Ciambella di pan brioche alla Nutella
Come preparare: Ciambella speziata al miele
Per preparare la ciambella speziata al miele iniziate tagliando i canditi a dadini. In una ciotola, setacciate insieme la farina e il lievito, poi unite le spezie, cannella, zenzero e chiodi di garofano, e mescolate. Tenete da parte.
Con le fruste elettriche montate le uova e il miele per 10 minuti fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite la farina al composto in tre riprese, incorporandola con una spatola. Unite anche lo yogurt e amalgamate bene.
Aggiungete infine i canditi e mescolate. Imburrate uno stampo da ciambella e versatevi il composto. Cuocete nel forno preriscaldato a 180°C per 40 minuti circa. Lasciate raffreddare completamente, spolverizzate con zucchero a velo e servite la vostra ciambella speziata con una tazza di tè nero.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto