Ciambelle al formaggio con speck e rosmarino
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Partendo dalla pasta di pane pronta è una ricetta veramente semplice. Queste ciambelle al formaggio con speck e rosmarino sono buone calde ma hanno una consistenza gradevole anche consumate fredde, magari in pausa pranzo in ufficio.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 400 g di pasta da pane lievitata
- 250 g di formaggio latte vaccino
- 120 g di speck dolce
- 1 ciuffo di rosmarino fresco
- olio extravergine di oliva
INTRODUZIONE
Preparatele per un aperitivo tra amici, partendo dalla pasta da pane pronta vi basterà farcirle, montarle e cuocerle. Un'idea originale, se accompagnata a un calice di vino, che vi richiederà solo una decina di minuti per la preparazione ma almeno 30 minuti di riposo prima della cottura.
Per le ciambelle al formaggio con speck e rosmarino usate del formaggio come il Dobbiaco - con la sua caratteristica forma a parallelepipedo - ovvero un formaggio grasso, di breve o media stagionatura, a pasta semidura. Il Dobbiaco viene prodotto in Trentino ed è ideale per essere passato in padella.
Se vi servono stuzzichini da affiancare a queste deliziose ciambelle potete provare le Sfogliatine veloci da aperitivo o scegliere tra queste 25 ricette pronte in meno di 1 ora.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Danubio salato, Torta dei 7 vasetti salata
Come preparare: Ciambelle al formaggio con speck e rosmarino
Per preparare le ciambelle al formaggio dividete la pasta da pane in 4 parti, stendetela in 4 rettangoli sottili, foderateli con la metà dello speck, una spolverizzata di aghi freschi di rosmarino tagliuzzati fini e 50 g circa di formaggio tritato grossolanamente.
Arrotolateli formando 4 filoncini, attorcigliateli leggermente, trasferiteli sulla placca foderata di carta forno e chiudeteli a ciambella facendo aderire le estremità. Incidete ogni ciambella in diversi punti e distribuite nelle incisioni dei pezzetti di speck e qualche fettina di formaggio lasciandoli sbordare leggermente. Fate riposare le ciambelle in luogo tiepido per 30 minuti.
Spennellatele di olio e cuocete le ciambelle nel forno caldo a 200°C per 25-30 minuti, finché saranno ben cotte e dorate. Servite le ciambelline al fomaggio con speck e rosmarino subito.
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Sfoglie dolci alle fragole
Le sfoglie dolci alle fragole sono golosi dolcetti facili da preparare perfetti per un dessert o una merenda di primavera. Farcite con la crema pasticciera diventano davvero irresistibili! Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto