OK

Cicerchiata

Preparazione
45 min
ricetta
media
VOTO MEDIO

Cicerchiata ricetta
Condividi
Esecuzione
media
Tempo Preparazione
45 min
Tempo Cottura
25 min
Tempo di riposo
2h
Porzioni
8 - 10
Preparazione Cicerchiata - Fase 1
Preparazione Cicerchiata - Fase 1

1

Per preparare la cicerchiata per prima cosa unite nella ciotola della planetaria la farina, lo zucchero, il burro, le uova, il liquore all’anice, la scorza grattugiata del limone e il sale e lavorate fino a ottenere un impasto ben liscio.

Preparazione Cicerchiata - Fase 2
Preparazione Cicerchiata - Fase 2

2

Trasferite il composto su una spianatoia e continuate a lavorarlo con le mani per avere l'impasto perfettamente liscio e omogeneo. Infarinate leggermente il piano di lavoro, stendete l’impasto con un mattarello e dividetelo in piccole porzioni. Con le mani formate dei cordoncini spessi circa 1 cm. 

Preparazione Cicerchiata - Fase 3
Preparazione Cicerchiata - Fase 3

3

Tagliateli poi a tocchetti della medesima dimensione con una raschia o un coltello. A questo punto portate l’olio di semi alla temperatura di 160-170 °C e friggete, in due o tre riprese, le palline ottenute, fino a quando saranno dorate in modo uniforme. Prelevateli con una schiumarola e lasciateli asciugare sull'apposita carta. Tenete da parte.

Preparazione Cicerchiata - Fase 4
Preparazione Cicerchiata - Fase 4

4

Nel frattempo, in un tegame versate il miele e lo zucchero e scaldate dolcemente, fino a portarlo a leggero bollore. Quando lo zucchero si sarà sciolto spegnete il fuoco e lasciatelo raffreddare qualche minuto in modo da far addensare leggermente il miele. Trascorso questo tempo, aggiungete le palline e giratele bene con molta delicatezza in modo che restino coperti dal miele in maniera uniforme, ma senza rompersi. Aggiungete poi le mandorle e mescolate nuovamente. 

Preparazione Cicerchiata - Fase 5
Preparazione Cicerchiata - Fase 5

5

Trasferite il composto all’interno di uno stampo a ciambella di 22 cm di diametro, precedentemente unto. Livellate la base e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Una volta freddo, capovolgete lo stampo sul piatto da portata e sformatelo aiutandovi con un cannello: il calore della fiamma sullo stampo, farà sciogliere appena il miele e ne faciliterà il distacco. Decorate con altre mandorle e codette colorate. La vostra cicerchiata è pronta per essere servita!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CICERCHIATA"

Condividi