Cimette di cavolfiore fritte
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Le cimette di cavolfiore fritte sono squisite frittelline da preparare come antipasto o contorno. Una ricetta facile e un modo molto appetitoso di gustare il cavolfiore.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 1 cavolfiore
- 1 uovo
- 200 ml di acqua fredda
- 200 g di farina 0
- la scorza di 1 limone non trattato
- mezza bustina di lievito istantaneo per torte salate
- 1 l di olio di semi di arachidi
- sale
Come preparare: Cimette di cavolfiore fritte
Per preparare le cimette di cavolfiore fritte iniziate a mondare e ridurre in cimette il cavolfiore: non devono essere troppo grosse, quindi se necessario tagliatele a metà. Lavatele sotto il getto dell'acqua corrente.
Riempite una capiente pentola d’acqua e portate a ebollizione. Quando l'acqua comincia a bollire, unite un cucchiaio di aceto e un pizzico di sale. Tuffatevi le cimette e lasciatele sbollentare per 5-7 minuti: devono rimanere croccanti, in questo modo le frittelle saranno perfette. Una volta cotte scolatele e lasciatele intiepidire. Preparate quindi la pastella: in una ciotola unite l'uovo, l'acqua fredda e mescolate bene. Aggiungete anche un pizzico di sale e la scorza di limone grattugiata.
Unite quindi la farina, il lievito in polvere e mescolate per bene tutti gli ingredienti, con una forchetta o una frusta a mano, in modo da ottenere un composto ben miscelato, privo di grumi.
Scaldate in un tegame l'olio di semi di arachidi fino a fargli raggiungere la temperatura di 170°. Immergete le cimette del cavolfiore nella pastella e friggetele poche per volta per qualche minuto, fino a quando diventano dorate. Estraetele con una schiumarola e lasciatele scolare su carta per fritti. Se necessario unite ancora un pizzico di sale e le cimette fritte di cavolfiore sono pronte per essere gustate.
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto