Cioccolata calda bianca
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La cioccolata calda bianca è una golosa bevanda in tazza. Una ricetta pronta in cinque minuti che vi conquisterà grazie alla consistenza cremosa e a un topping spumoso. Da gustare così o con biscottini secchi, per una merenda indimenticabile.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 5 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 25 g di amido di mais
- panna montata per servire
La cioccolata calda bianca è una candida alternativa alla classica cioccolata calda in tazza, perfetta per chi non ama il gusto del cacao e per tutti i super golosi.
Una vera e propria coccola: dolce, densa, calda e sormontata da una nuvola di panna montata. Guarnitela con granella di nocciole o pistacchi oppure con riccioli di cioccolato bianco e sarà ancora più invitante.
Praticamente perfetta per affrontare i primi freddi, la cioccolata calda bianca è facilissima e veloce da realizzare. La ricetta che vi proponiamo prevede l'aggiunta di un minimo quantitativo di zucchero che potete omettere se la preferite un po' meno dolce.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Champurrado (cioccolata calda messicana), Cioccolata calda con il Bimby, Cioccolata calda allo zenzero
Come preparare: Cioccolata calda bianca
Per preparare la cioccolata calda bianca iniziate a grattugiare finemente il cioccolato bianco con una grattugia a maglie fini. Volendo potete eseguire questa operazione con un tritatutto molto potente facendo molta attenzione a non surriscaldare il cioccolato. Raccoglietelo in una ciotola insieme all'amido di mais e allo zucchero se lo gradite. Mescolate in modo da amalgamare molto bene le polveri.
Versate il latte in una casseruola e fatelo scaldare. Unite poi il preparato, tutto in una volta, e mescolate senza mai fermarvi fino a quando la cioccolata calda si sarà addensata risultando cremosa. Versate nelle tazze e guarnite la vostra cioccolata calda bianca con panna montata.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto