Cipolle di Breme all'agromiele
- Preparazione 15 min
- ricetta media
La composta di cipolle di Breme all'agromiele è una preparazione che accompagna formaggi, salumi e svariate altre pietanze dall'aperitivo al secondo. Una ricetta facile che esalta le qualità di questa speciale varietà di cipolla rossa: grossa, croccante e dolcissima.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 35 min - 40 min
INGREDIENTI
- 1 kg di cipolle rosse di Breme
- 300 ml di acqua
- 100 ml di aceto di mele
- 3 cucchiai di miele d'acacia o millefiori o girasole
- 3 cucchiaini di zucchero di canna
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
Come preparare: Cipolle di Breme all'agromiele
Per preparare le cipolle di Breme all'agromiele iniziate a sbucciarle e affettarle finemente.
Riunite in una ciotola l'acqua con l'aceto e lo zucchero di canna. Mescolate bene affinché lo zucchero si sciolga. Scaldate un filo d'olio in un tegame e fatevi appassire le cipolle a fuoco lento. Dopo circa 10 minuti, o comunque quando risultano morbide ed appassite, irrorate con il miscuglio di aceto, acqua e zucchero.
Trascorsi altri dieci minuti aggiungete il miele e un pizzico di sale, mescolate e ultimate la cottura per ulteriori dieci minuti. Spegnete il fuoco, lasciate raffreddare e versate le cipolle in barattoli di vetro precedentemente sanificati. Coprite con un filo di olio e chiudete con i coperchi. Sistemate i barattoli in una pentola, dopo averne rivestito il fondo con un telo da cucina ripiegato, copriteli con acqua fredda, portate a bollore e lasciate bollire per circa 10 minuti. Estraete i barattoli dall'acqua, asciugateli e capovolgeteli su un piano fino a farli raffreddare completamente.
Conservate le cipolle di Breme all'agromiele in frigorifero e servitele in accompagnamento a salumi e formaggi.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto