La ricetta della pastiera napoletana con il Bimby è pratica e comoda per chi ha dimestichezza con questo metodo: il grande vantaggio è che vi servirà solo una ciotola!
Per la frolla
Per guarnire
Dolce tipico della tradizione pasquale siciliana ha nomi diversi a seconda dei paesi e della foggia. Può avere forma di campana, cestino, cuore, corona a cui si aggiungono anche più uova, a volte colorate di rosso, sempre in numero dispari.
È una ricetta povera che in origine si faceva con pasta da pane e successivamente si è arricchita di uova, zucchero, strutto o burro.
1
Setacciate in una ciotola la farina, lo zucchero e il lievito, fate un incavo al centro, unite il burro a temperatura ambiente diviso a pezzetti, le uova, il latte e la scorza grattugiata di limone o di arancia. Impastate gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo, morbido ma non appiccicoso.
Stendete la pasta con il matterello in uno spessore di circa un centimetro e ritagliate 6 colombe. Trasferitele in una teglia foderata con un foglio di carta da forno.
2
Disponete un uovo sodo al centro di ciascuna colomba, fissandolo con listini di pasta avanzata disposti a croce e inumiditi alle estremità. Spennellate con l'uovo rimasto sbattuto, decorate con la mompariglia e cuocete in forno già caldo a 200° per 20-25 minuti, finché le colombe saranno dorate.
La ricetta della pastiera napoletana con il Bimby è pratica e comoda per chi ha dimestichezza con questo metodo: il grande vantaggio è che vi servirà solo una ciotola!
Le sfoglie dolci alle fragole sono golosi dolcetti facili da preparare perfetti per un dessert o una merenda di primavera. Farcite con la crema pasticciera diventano davvero irresistibili!
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana.
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance!
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.