Colomba farcita

La colomba è un grande classico della Pasqua e diventa ancora più golosa insieme a una crema vellutata. Per la colomba farcita abbiamo realizzato non una ma due farciture: una crema al cioccolato bianco e una al pistacchio. Il procedimento è facile e con pochi ingredienti otterrete due creme deliziose con cui arricchire generosamente questo dolce di festa. 

Condividi

INGREDIENTI

Se a Pasqua amate rispettare le tradizioni e proprio non resistete alla classica colomba, la colomba farcita vi conquisterà ancora di più! Scegliete una buona colomba artigianale e avrete un'ottima base, soffice e profumata, da arricchire con una golosa farcitura.Per la ricetta della colomba farcita abbiamo optato per la namelaka, una crema di origine giapponese facile da preparare e senza cottura. La sua particolarità sta nella consistenza: appena realizzata sarà liquida, ma dopo il riposo in frigorifero risulterà cremosa, liscia e vellutata al punto giusto. Potete prepararla il giorno prima e conservarla ben coperta con pellicola a contatto: la namelaka richiede pochi ingredienti e passaggi e il risultato sarà ultra cremoso - 'namelaka', infatti, significa proprio questo!Per rendere ancora più golosa la colomba farcita, abbiamo scelto di personalizzare la crema in due varianti, una al cioccolato bianco e una al pistacchio. Ma se preferite sperimentare con altre farciture, anche l'abbinamento tra una classica crema pasticciera e una crema al cioccolato sarà perfetto. ALTRE RICETTE GOLOSEMini colombe pasqualiTreccia di PasquaHot cross buns
1

Per preparare la colomba farcita cominciate dalla namelaka. Per la namelaka al cioccolato bianco, mettete a bagno la gelatina in acqua fredda finché si sarà ammorbidita, dunque scolatela bene. Scaldate il latte, aggiungete il cioccolato bianco tritato e la gelatina. Frullate per emulsionare bene.

2

Da ultimo versate a filo la panna e mescolate per ottenere un composto uniforme (è normale che il risultato sia liquido). Lasciate a riposo in frigorifero per 4-6 ore ben coperta con pellicola a contatto. Ripetete lo stesso procedimento per la namelaka al pistacchio: al composto di latte, cioccolato e gelatina aggiungete la pasta di pistacchio e infine la panna a filo. Mescolate bene e lasciate in frigorifero per lo stesso tempo.

3

Con il tempo di raffreddamento, le due creme diventeranno lisce e lucide e otterranno una consistenza densa e vellutata ideale per farcire la colomba.

4

Mettete le creme in due sac à poche per farcire la colomba. Praticate dei fori sulla superficie e riempiteli alternando la namelaka bianca a quella al pistacchio.

5

Servite subito la colomba farcita tagliandola in porzioni come di consueto e scegliendo la fetta che più vi ingolosisce.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "COLOMBA FARCITA"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto