La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
La ricetta dei conchiglioni ripieni al forno è facile, ghiotta e perfetta per una cena con amici o un pranzo in famiglia. Un primo piatto nel quale ingredienti semplici come un buon ragù, mozzarella e formaggio grattugiato si confermano un connubio gustosissimo.
I conchiglioni ripieni al forno sono un primo piatto di pasta ricco e gustoso. Ripieni di ragù e mozzarella, spolverati con grana grattugiato e passati a gratinare sono la ricetta di una pasta al forno semplice da preparare e ghiotta.
Li annoveriamo fra i primi piatti per il pranzo della domenica o delle feste, ma potremmo considerarli anche un piatto unico, che seguito da una porzione di verdure costituisce un pranzo goloso e completo.
Il procedimento è piuttosto semplice, l'unica accortezza è quella di fare attenzione che i conchiglioni appena lessati non si attacchino tra di loro: per evitare che accada stendeteli a raffreddare su un canovaccio.
Se siete amanti di pasta pasticciata e pasta ripiena al forno provate anche i paccheri gratinati ripieni di stracchino, radicchio e speck e i rigatoni al forno.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Conchiglioni gratinati con misto di funghi, Conchiglioni ripieni al bacon e melograno, Torta di paccheri al forno, Pasta al forno con ragù di salsiccia e burrata
1
Per realizzare i conchiglioni ripieni al forno, per prima cosa preparate il ragù: mondate la carota e il sedano e tagliatele a dadini piccoli. Tritate finemente la cipolla. Fate appassire il trito in una casseruola con 3 cucchiai di olio di oliva e 1 noce di burro. Unite poi la carne macinata e fatela rosolare a fiamma vivace fino a quando avrà cambiato colore.
2
Sfumate con il vino bianco, fate evaporare a fiamma alta, e aggiungete 500 ml di passata di pomodoro. Salate, pepate e portate a bollore. Abbassate la fiamma e cuocete per 35-40 minuti o fino a quando il ragù si sarà addensato (non dovrà essere troppo liquido). Una volta cotto tenete da parte. Mentre il ragù cuoce tagliate a dadini la mozzarella e lasciatela sgocciolare in un colino. Lessate i conchiglioni in acqua bollente salata e scolateli a metà cottura. Lasciateli raffreddare su un canovaccio.
3
Adagiate sul fondo di una pirofila imburrata 3 cucchiai di passata di pomodoro. Farcite ciascun conchiglione con un cucchiaio di ragù e un dadino di mozzarella e adagiateli man mano nella pirofila, ben ravvicinati fra loro. Unite la passata di pomodoro rimasta appena diluita con poca acqua facendola passare sul fondo. Completate con la mozzarella rimasta e spolverizzate con il formaggio grattugiato. Coprite con un foglio di alluminio e cuocete in forno, già caldo a 190 °C, per 20 minuti, quindi fate gratinare scoperto sotto al grill per 5 minuti o fino a un grado di doratura soddisfacente.
4
Lasciate assestare i conchiglioni ripieni al forno per qualche minuto prima di servire.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!