Confettura di albicocche con il Bimby
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Per una colazione dolce e golosa o per farcire una crostata, la confettura di albicocche con il Bimby è buonissima. Facile e veloce da preparare è una conserva che consente di racchiudere in vasetto tutto il buono e il colore delle albicocche mature.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 40 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 2h
INGREDIENTI
- 1 kg di albicocche
- 400 g di zucchero semolato
- il succo di 1/2 limone
Come preparare: Confettura di albicocche con il Bimby
Per preparare la confettura di albicocche con il Bimby lavate molto bene le albicocche, tagliatele a metà e denocciolatele. Tagliate poi ciascuna metà a spicchietti e sistematele nel boccale del Bimby insieme allo zucchero e al succo di limone filtrato.
Azionate il Bimby a velocità 1 antiorario per 30 secondi. Lasciate riposare per almeno 2-3 ore in frigorifero. Trascorso questo tempo procedete alla cottura della confettura: 30 minuti a 100°, velocità 1. Versate quindi un cucchiaino di confettura su un piattino freddo da freezer e inclinatelo: se la confettura risulta abbastanza densa da non scivolare via è pronta. Qualora la confettura fosse ancora troppo liquida, cuocete per ulteriori 10 minuti, temperatura Varoma, velocità 1.
Trasferite nei vasetti puliti e sanificati, riempiendoli fino a 1 cm dal bordo. Chiudete con il coperchio, capovolgete e fate raffreddare completamente. A fine procedura verificate che si sia formato effettivamente il sottovuoto: il centro del coperchio dovrà presentare un leggero incavo. La confettura di albicocche con il Bimby è già pronta al consumo o alla conservazione dei barattoli in luogo fresco e asciutto.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto