Confettura di fragole con il Bimby

Realizzare una golosissima confettura di fragole con il Bimby è un gioco da ragazzi. La preparazione è semplice e veloce, il risultato una confettura profumata, perfetta da gustare sul pane a colazione o per farcire crostate e biscottini di pasta frolla. 

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Da colazione a merenda, dall'ora del té al dessert: sono moltissime le occasioni in cui gustare la confettura di fragole con il Bimby. Una ricetta facile e dalla preparazione velocissima per una confettura fra le più amate, deliziosa spalmata sugli Scones, impiegata per farcire la classica e intramontabile Crostata a incrocio con marmellata o ancora la velocissima Torta versata.

Realizzare marmellateconfetture e composte è un ottimo modo per utilizzare la frutta di stagione e conservarne la dolcezza. Potete in proposito leggere quanto concerne le differenze fra le tre preparazioni e poi cimentatevi nelle vostre ricette preferite

Per sterilizzare vasetti e capsule di metallo, operazione fondamentale per la conservazione corretta della confettura, fateli bollire in acqua per 35-40 minuti oppure lasciateli in forno, caldo a 130°, per lo stesso tempo. Quando la confettura è pronta e fredda, controllate che si sia formato il vuoto: premendo con il dito al centro della capsula non ci deve essere alcuna flessione della stessa, niente rumore "click-clack" per intendersi. 

Tra le varie ricette con il Bimby presenti su Cucchiaio.it ve ne segnaliamo due che troviamo particolarmente adatte da abbinare a questa confettura di fragola: il Pan Brioche con il Bimby e i Pancake con il Bimby.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Confettura di pere e cioccolato bianco con il Bimby, Confettura di mirtilli e more con il Bimby, Rotolo con panna e marmellata di fragole

1

Per realizzare la confettura di fragole con il Bimby mondate e tagliate a pezzi le fragole e raccoglietele nel boccale insieme allo zucchero, ai semi di vaniglia, alla scorza e al succo filtrato del limone. Chiudete con il coperchio e cuocete per 30 minuti a 100° con velocità 1. Trascorso questo tempo otterrete un composto acquoso che farete addensare proseguendo la cottura per altri 35 minuti a temperatura Varoma e velocità 1.

 

2

Controllate la cottura della confettura mettendone un cucchiaino su un piattino posto precedentemente in congelatore. Inclinate quindi il piattino: se la confettura cola molto lentamente, o non cola affatto, significa che la gelificazione è avvenuta correttamente ed è pronta. Versatela in barattoli di vetro sterilizzati avendo cura che non si formino bolle d'aria all'interno. Chiudete con il coperchio e fateli raffreddare capovolti. Conservate la confettura di fragole in un luogo fresco e buio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CONFETTURA DI FRAGOLE CON IL BIMBY"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto