Confettura di mirtilli e more con il Bimby

La confettura di mirtilli e more è un irresistibile modo per conservare la dolcezza dei più estivi tra i frutti di bosco. La ricetta per realizzarla e molto semplice e veloce, tantopiù con l'ausilio del Bimby, il risultato una deliziosa conserva perfetta a colazione e ghiotto ingrediente per la preparazione di dolci.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

La confettura di mirtilli e more è la maniera più deliziosa per conservare e gustare durante tutto l'anno il sapore di questi golosi frutti di bosco. Un'accoppiata perfetta dove la dolcezza piena ed aromatica delle more si sposa perfettamente con quella più asprigna dei mirtilli neri.

La ricetta è facile e l'impiego del Bimby ne riduce anche il tempo di cottura. Con l'ausilio del Bimby potrete realizzare anche la Pasta frolla da farcire con questa confettura per ottenere una ghiotta crostata. A colazione è ottima spalmata su fette di pane imburrato, ma provatela anche con sconescrumpets o con le Pacakes con il Bimby. La confettura di mirtilli e more si conserva per vari mesi nei vasetti sterilizzati. In alternativa ecco la ricetta tradizionale della confettura di mirtilli.

Quando la stagione lo consente, quindi, approfittatene e scegliete tanta buona frutta fresca per realizzare marmellate e confetture, come la Confettura di pesche, la Confettura di fragole o quella di Ciliegie.

ALTRE RICETTE GOLOSE: Confettura di pomodori verdi, Torta allo yogurt con il Bimby, Confettura di pere e cioccolato bianco con il Bimby, Confettura di albicocche

1

Per preparare la confettura di mirtilli e more con il Bimby ponete nel boccale la frutta, lo zucchero, il succo e la scorza di limone. Frullate il tutto per 10 secondi a velocità 6. A questo punto procedete con la cottura impostando questi valori: 45 minuti, Varoma e velocità 1. Controllate spesso la confettura mentre cuoce e se dovesse fuoriuscire dal foro posto sul tappo, abbassate la temperatura a 90-100°. Trascorsi i 45 minuti proseguite la cottura per altri 10-15 regolandovi in base alla consistenza desiderata. Effettuate la prova cottura colando un po' di marmellata su un piattino che avrete posto in congelatore: se cola molto lentamente significa che è pronta.

 

2

Versatela nei barattoli di vetro sterilizzati avendo cura che non si formino bolle d'aria all'interno. Chiudete con il coperchio e fateli raffreddare capovolti. Conservate la confettura di mirtilli e more in un luogo fresco e buio.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CONFETTURA DI MIRTILLI E MORE CON IL BIMBY"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto