La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La confettura di peperoni è una conserva che si presta a gustosi abbinamenti con il formaggio, ideali per antipasti e aperitivi sfiziosi; altrettanto gustosa con secondi piatti di carne o pesce. Una ricetta facile, estiva, da preparare con i dolci e carnosi peperoni di stagione e da gustare tutto l'anno.
1
Per realizzare la confettura di peperoni iniziate a lavare gli ortaggi e quindi eliminando il picciolo, i semi e le parti bianche interne. Tagliateli a pezzetti e poneteli in una casseruola insieme allo zucchero, all'aceto e al sale. Mettete sul fuoco a fiamma media e mescolate fino a quando lo zucchero si sarà sciolto. Cuocete la confettura per circa 40-50 minuti girando di tanto in tanto perché non attacchi ed eliminando con una schiumarola la schiuma che si forma in superficie. Frullate utilizzando un mixer a immersione (facendo attenzione agli schizzi).
2
Verificate la cottura con un piattino che avrete posto in congelatore. Versate un cucchiaino di confettura sul piattino , inclinatelo e, se le gocce non colano, la confettura è pronta e la gelificazione è avvenuta correttamente. Invasate la confettura bollente in 4 vasetti di vetro già sterilizzati e ben asciutti. Chiudete con i relativi coperchi e capovolgete i barattoli lasciandoli a raffreddare e riposare fino al giorno seguente. Trascorso il tempo di riposo, controllate che si sia formato il sottovuoto (il centro di ogni coperchio dovrà essere concavo e premendo con un dito non dovrete sentire il famigerato "click-clack"). Conservate i vasetti di confettura di peperoni in un luogo fresco e asciutto, possibilmente al buio, fino al momento del consumo.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!