Confettura di pere e cioccolato bianco con il Bimby
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
La confettura di pere e cioccolato bianco con il Bimby è una conserva golosa che allieterà molti momenti della giornata, dalla colazione all'ora di merenda. Una ricetta dolce facile da realizzare, per una confettura di pere da gustare così com'è, spalmata su una fetta di pane, e ottima per esaltare le torte semplici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 40 min - 50 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 12h
INGREDIENTI
- 1 kg di pere mature preferibilmente da coltivazione biologica
- 450 g di zucchero semolato
- 1 limone non trattato
- 100 g di cioccolato bianco
INTRODUZIONE
Le confetture fatte in casa sono una vera e propria delizia: appagano il gusto e regalano la soddisfazione di aver creato con le proprie mani un vasetto di dolcezza. Con la ricetta della confettura di pere e cioccolato bianco con il Bimby scoprirete come anche il cioccolato bianco, analogamente al suo omologo fondente, si armonizzi perfettamente al frutto, donandogli una nota vellutata e golosa.
Così la marmellata di pere diventa una vera delizia spalmata su una fetta di pane a colazione o a merenda, e se usata per farcire crostate di pasta frolla o tartellette di pasta brisée da servire all'ora del tè o come dessert.
Questa ricetta è di semplice realizzazione sebbene necessiti di un tempo di riposo piuttosto lungo per la macerazione della frutta prima della cottura: per guadagnare tempo però potrete preparare le pere in serata e lasciarle a riposo durante la notte, e come in tutte le preparazioni che prevedono il suo impiego il Bimby riduce molto il tempo di cottura, sia per quanto riguarda preparazioni dolci come la panna cotta con il Bimby o la crema al mascarpone con il Bimby, sia salate, come il minestrone di verdure con il Bimby. In più, sempre con il Bimby, potrete realizzare anche il pan brioche, che si accompagna perfettamente a questa confettura.
Consigli per ottenere confetture e marmellate, perfette? Fondamentale è usare vasetti di vetro a chiusura ermetica che vanno sterilizzati facendoli bollire in acqua per 35-40 minuti o, in alternativa, in forno per lo stesso tempo a 130°. I barattoli possono essere riutilizzati, le capsule invece vanno comprate sempre nuove. Quando la confettura è pronta e fredda, controllate che si sia formato il vuoto: premendo al centro della capsula non ci deve essere alcuna flessione della stessa, niente rumore "click-clack" per intendersi. Infine la conservazione: i vasetti vanno mantenuti lontani dalla luce a temperatura ambiente.
Se avete voglia di preparare qualche crostata queste ricette fanno per voi: Crostata spirale alla marmellata, Crostata con confettura di ribes, Crostata alla marmellata di albicocche, Crostata con crema di castagne.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta ricotta e pere, Marmellata di rabarbaro e pere, Pere in sfoglia, Tatin di pere con pepe garofanato
Come preparare: Confettura di pere e cioccolato bianco con il Bimby
Lavate molto bene le pere che serviranno per la preparazione della confettura di pere e cioccolato bianco, ed eliminate il torsolo. Tagliatele a tocchetti e raccoglietele nel boccale del Bimby insieme allo zucchero, alla scorza di limone e metà del suo succo. Ponete in frigorifero coprendo con della pellicola alimentare e lasciate macerare per una notte.
Il giorno seguente cuocete le pere per 40 minuti a 100° velocità 2. Poi per 20 minuti Varoma velocità 2. Un minuto prima del termine aggiungete il cioccolato bianco spezzettato dal foro posto sul coperchio. Versate la confettura ancora bollente nei barattoli sterilizzati, pulite dai bordi eventuali residui e chiudeteli con il tappo, quindi capovolgeteli fino a completo raffreddamento. Dopo un riposo di almeno 12 ore la confettura di pere e cioccolato bianco è pronta, controllate che nei vasetti si sia formato il vuoto e conservateli al riparo dalla luce fino al consumo.
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto
Zuppa inglese con Oro Saiwa
Un grande classico della pasticceria ma in una versione analcolica e leggera, la zuppa inglese con Oro Saiwa è il dolce ideale per stupire tutti in chiusura di un pranzo o di una cena! Leggi tutto
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Agnello pasquale
L'agnello pasquale è un dolce tipico siciliano a base di pasta di mandorle e pistacchi. Si tratta di un dolcetto senza cottura dal ripieno goloso di pistacchio e gocce di cioccolato a cui nessuno saprà resistere. Mettetevi alla prova con la nostra... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto