Confettura di more e cioccolato fondente

La confettura di more e cioccolato fondente è una vera e propria golosità. Gustatela spalmata sul pane fresco a colazione o a merenda. Sarete subito conquistati dalla sua consistenza cremosa: provare per credere.

Condividi

INGREDIENTI

La confettura di more e cioccolato fondente è una di quelle ricette che conferma quanto sia collaudato l'abbinamento tra frutti di bosco e cacao in cucina, proprio come per la torta al cioccolato e more o la millefoglie al cioccolato e more, altre due golosità da provare con protagonista questa accoppiata.

La confettura fatta in casa che vi proponiamo in questa facile ricetta ha la caratteristica di essere particolarmente cremosa: le more frullate, infatti, con l'aggiunta del cioccolato tritato, creano un mix dalla consistenza morbida e setosa, perfetto per essere gustato sul pane a colazione o a merenda.

In questa versione arricchita della confettura di more, i piccoli frutti non sono stati privati dei semi: questo non cambia il risultato finale, i semini non si sentono e non si vedono. Se volete comunque toglierli, potete utilizzare l'apposito strumento: si chiama passa more, lo si acquista facilmente anche online, ed è utile proprio per le prepazioni di confetture, in quanto separa la polpa dai semi.

1

Preparare la confettura di more e cioccolato fondente è semplice. Come prima cosa lavate e asciugate con cura le more, maneggiandole il meno possibile al fine di non schiacciarle. Essendo questa confettura fatta in casa, non serve togliere i semini dei frutti. Mettete le more in una casseruola larga dai bordi alti, ponetela sul fuoco e lasciate cuocere per qualche minuto. Versate lo zucchero e il succo di limone, mescolate e aspettate che le more si sfaldino.

2

Frullate con un mixer, al fine di ottenere una purea piuttosto omogenea. Aggiungete sempre sul fuoco il cioccolato fondente tritato, mescolate, portate a bollore e poi lasciate cuocere per 20 minuti.  

3

La confettura di more fatta in casa, quindi senza l'aggiunta di addensanti, ha una consistenza piuttosto fluida: in questo caso, invece, diventa cremosa grazie al cioccolato. Invasatela in barattoli precedentemente sterilizzati: chiudeteli e lasciateli a testa in giù per circa 15 minuti al fine di creare il sottovuoto. Il prodotto sarà così garantito per circa due anni.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CONFETTURA DI MORE E CIOCCOLATO FONDENTE"

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto