Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Questi coni di piadina con Grana Padano DOP sono belli da presentare, magari per un aperitivo sorprendente, e buonissimi da gustare. Grana Padano grattugiato, ricotta, pistacchi e mortadella racchiusi in un cono croccante.
per i coni di piadina:
Una presentazione divertente che rivisita il classico cono gelato e un gusto ricco e avvolgente di formaggio grattugiato, preparare questi coni salati è facile e il risultato sorprenderà tutti i vostri ospiti. Potete aggiungere i coni di piadina con Grana Padano al buffet di un aperitivo sfizioso e di sicuro ruberanno la scena.
La ricetta è - quasi - senza cottura, è sufficiente formare i coni con metà piadina e farli dorare per pochi minuti in forno. E per simulare un cono vero e proprio potete preparare anche delle cialde di Grana Padano DOP, che sono davvero facili da realizzare in padella e aggiungono una nota croccante e gustosa a questo antipasto sfizioso.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cracker di Grana Padano DOP, Tacos al Grana Padano DOP, Pancake salati al Grana Padano DOP, Rolls di Grana Padano DOP
1
Per preparare i coni di piadina con Grana Padano DOP tagliate le piadine (o tortillas) a metà, spennellatele con olio evo e chiudete ogni metà ottenendo 8 piccoli coni, fissando le piadine con l'aiuto degli stuzzicadenti
2
Ripetete il passaggio precedente sino a esaurimento delle piadine. Disponete tutti i coni su una teglia con un foglio di carta forno e infornate a 180 °C per pochi minuti.
3
Le piadine dovranno essere dorate, una volta raggiunto il risultato desiderato sfornate e lasciate raffreddare tutti i coni. Procedete tagliando la fetta di mortadella a cubetti.
4
Mentre i coni sono in forno iniziate a lavorare con una spatola la ricotta con il Grana Padano sino a ottenere un composto sodo e omogeneo, simile a una mousse. Realizzate delle palline con la mousse di Grana Padano e cospargetele delicatamente con la granella di pistacchi
5
Riprendete i coni di piadina ormai raffreddati e iniziate a farcirli con i cubetti di mortadella e adagiate due palline di mousse in ogni cono.
6
Mettete ancora qualche cubetto di mortadella e se volete terminate con della cialda di Grana Padano che potete preparare con il formaggio grattugiato rimanente. Ecco che i vostri coni di piadina con Grana Padano DOP sono pronti per essere serviti a tavola!
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!