Coniglio al forno

Il coniglio al forno è un ottimo secondo piatto, una classica ricetta della tradizione perfetta per il pranzo della domenica e alla portata di tutti. Ve lo proponiamo profumato al rosmarino e realizzato con un contorno altrettanto tradizionale e gustoso. Seguendo il semplice procedimento otterrete un arrosto di carne tenera e gustosa. 

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il coniglio al forno è un classico piatto da pranzo della domenica in famiglia. Uno di quei piatti che sanno di certezza e "cose buone" già solo nominandoli. È una pietanza gustosa e tutto sommato facile da realizzare,  ma anche di chi si cimenta ai fornelli per le prime volte.

La carne di coniglio è un alimento prelibato, dalle ottime qualità: è carne bianca, magra e facilmente digeribile, adatta quindi anche a chi segue un regime ipocalorico.

Per una perfetta cottura al forno del coniglio è fondamentale un passaggio iniziale in tegame, con gli odori, per sigillare la carne così che non se ne disperdano i succhi. Fondamentale è inoltre cuocerlo adeguatamente: trattandosi di carne povera di grassi, una cottura prolungata ad una temperatura eccessiva lo renderebbe secco e gommoso. 

Per rendere il coniglio al forno ancora più profumato provate ad aggiungere altre erbe aromatiche come il timo, il dragoncello o una foglia di alloro

Ricette della tradizione, altrettanto famose e prelibate, per cucinare il coniglio in pezzi sono quella del Coniglio in umido e del Coniglio alla cacciatora. Una cottura interessante e alternativa, invece, che vede l'impiego della pentola a pressione e di uno spezzatino è il Coniglio con le patatine.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Coniglio arrosto, Coniglio in fricassea, Tortelli ripieni di coniglio e spinaci, Coniglio in porchetta

1

Per realizzare il coniglio al forno dovrete per prima cosa far sigillare la carne in tegame. Fate quindi scaldare in una casseruola l'olio e il burro con lo spicchio d'aglio e il rosmarino tritato. Adagiatevi i pezzi di coniglio e lasciateli rosolare a fuoco vivo, dovranno dorare in maniera uniforme su tutti i lati. Salate, pepate e sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare e proseguite la cottura per altri 5 minuti abbassando leggermente la fiamma.

2

Nel frattempo sbucciate e lavate le patate, asciugatele e tagliatele a tocchetti delle stesse dimensioni. Raccoglietele in una ciotola e conditele con olio, sale e una macinata di pepe. Trasferite il coniglio in una teglia foderata con carta forno, aggiungete le patate, irrorate con il fondo di cottura della casseruola e cuocete nel forno già caldo, a 200°, per 40 minuti.

3

Al termine della cottura disponete il coniglio al forno, insieme alle patate, su un piatto da portata e servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CONIGLIO AL FORNO"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto