Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
Se cercate un'idea sfiziosa e divertente per un aperitivo, questi cornetti salati faranno al caso vostro. Una ricetta facile che permette di realizzare in un'ora gustosi rustici ripieni che non hanno bisogno di lievitazione e senza usare la pasta sfoglia pronta. Da provare subito!
Per circa 25 cornetti
Per il ripieno
Un'idea sfiziosa e divertente per l'aperitivo home made? Provate questi cornetti salati dalla ricetta facile e, possiamo dire, anche veloce. L'impasto, preparato al momento, non ha bisogno di tempi lunghi di lievitazione: bastano 10 minuti di riposo per avere un cornetto fragrante fatto in casa, senza ricorrere alla pasta sfoglia già pronta.
I cornetti salati ripieni che vi presentiamo hanno una farcia di ricotta e Grana Padano e in superficie si completano con una spolverata di semi di sesamo, rendendoli in questo modo particolarmente gustosi e saporiti.
Realizzare da sé gli snack per un buffet o per gli aperitivi si rivela sempre un'ottima soluzione per portare in tavola qualcosa di originale: da provare anche i Grissini al pomodoro con crema di melanzane o i Crackers al sesamo con lievito madre.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Rustici ai würstel, Rustici con pasta sfoglia, spinaci e mozzarella, Mini cornetti di pane al prosciutto
1
Preparare questi cornetti salati è facile e divertente. Raccogliete in una ciotola pulita la farina mescolata al lievito, al sale e allo zucchero. Aggiungete il latte e poi l’olio, quindi impastate formando un impasto omogeneo. Coprite e fate riposare una decina di minuti.
2
Nel frattempo scolate bene la ricotta e lavoratela con il Grana Padano e un pizzico di sale. Tenete da parte. Stendete l’impasto su un piano infarinato utilizzando un matterello in modo da ricavare un grande quadrato spesso circa 0,5 cm.
3
Intagliate con una rotella per pizza o un coltello a lama liscia in modo da ricavare triangoli tutti uguali. Sistemate alla base di ogni triangolo un cucchiaino di ripieno alla ricotta, quindi tirate leggermente la punta dei triangoli allungandoli ancora e avvolgeteli su loro stessi partendo dalla base, formando così i cornetti.
4
Disponete i cornetti su una leccarda rivestita con carta forno, distanziati tra loro. Spennellate la superficie con il latte e il tuorlo mescolati e cospargeteli con i semi di sesamo. Cuocete in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 20 minuti, o comunque fino a doratura. Sfornate.
5
I cornetti salati sono pronti per il vostro aperitivo.
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione!
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel...
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte!
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato!