Corona di babka al cioccolato
- Preparazione 30 min
- ricetta media
La corona di babka al cioccolato è un dolce molto scenografico e davvero delizioso. Si presta perfettamemnte a essere sfornato e servito nel periodo natalizio, perché ricorda una vera e propria decorazione. Prepararla non è difficile, ma occorrono tempo a disposizione e un po' di manualità.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 45 min
- Tempo lievitazione 2h e 30 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 8 - 10
INGREDIENTI
- 350 g di farina 00
- 200 g di farina Manitoba
- 110 g di zucchero semolato
- 4 uova a temperatura ambiente
- 150 g di burro morbido
- 100 g di latte a temperatura ambiente
- 7 g di lievito di birra disidratato
- 1 cucchiaio di scorza di arancia grattugiata
- 1/2 bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale Per il ripieno
- 125 g di cioccolato fondente
- 100 g di burro
- 35 g di cacao amaro in polvere
- 50 g di zucchero di canna
- cannella in polvere Per lucidare
- 1 uovo
- gelatina alimentare a spruzzo
Come preparare: Corona di babka al cioccolato
Per preparare la corona di babka al cioccolato iniziate dall’impasto: nella ciotola della planetaria versate le due farine, lo zucchero, il lievito e amalgamate con un cucchiaio. Aggiungete successivamente le uova, i semi di vaniglia, la scorza di arancia grattugiata e lavorate con la frusta a foglia a bassa velocità unendo il latte a filo.
Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, montate il gancio a uncino e impastate unendo il burro morbido poco alla volta fino a farlo incorporare tutto. Continuate a impastare fino a che la massa sarà liscia e raccolta. Estraete l'impasto, formate una sfera e adagiatela in una ciotola, coprite con della pellicola per alimenti e lasciate lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore) possibilmente nel forno spento con la luce accesa.
Nel frattempo preparate il ripieno: sistemate il cioccolato grossolanamente tritato, il burro, il cacao, lo zucchero di canna e la cannella in un pentolino e mescolate a fiamma bassa fino a ottenere una crema omogenea. Versate in una ciotola e fate riposare in frigorifero per 30 minuti in modo che si rapprenda e diventi spalmabile.
Mettete l’impasto lievitato sulla spianatoia e stendetelo con il matterello in un rettangolo la cui lunghezza dovrà essere il triplo della larghezza. Distribuitevi sopra la crema al cioccolato lasciando un paio di centimetri dal bordo.
Arrotolate il tutto ben stretto partendo da un lato lungo verso quello opposto. Otterrete un cilindro che sistemerete sulla spianatoia con la saldatura verso il basso. Tagliate a metà il rotolo e unite le due parti così ottenute per un'estremità.
Arrotolate delicatamente su loro stesse a spirale prima una parte e poi l'altra e poi chiudetele ad anello premendo bene per sigillare le estremità. Trasferite su una teglia con carta forno, coprite con un panno e fate lievitare per 30 minuti. Spennellate con l’uovo sbattuto e cuocete nel forno preriscaldato a 180° per 35-40 minuti (qualora la superficie si scurisca troppo coprite con un foglio di alluminio).
Sfornate e lucidate con della gelatina alimentare a spruzzo, se gradite. Ecco che la vostra corona di babka al cioccolato è pronta per essere servita!
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto