Corona di biscotti di Natale

Biscotti e Natale sono un binomio inscindibile, caro all'infanzia, fatevi aiutare dai bambini per preparare questa scenografica corona di biscotti di Natale. Una ricetta molto facile, ma di grande impatto e divertitevi a provare tante altre ricette facilissime di biscotti natalizi!​

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il Natale si avvicina, è il momento giusto per riunire in cucina grandi e piccini e sfornare biscotti!

La corona di Natale di biscotti è molto facile da fare, si utilizza un impasto semplice e si uniscono insieme tanti deliziosi biscotti con le formine a stella.

Come la ghirlanda di pane, la corona di biscotti di Natale può essere anche un bellissimo centrotavola, con delle candele nel mezzo oppure, per una decorazione tutta da mangiare, nel centro della corona di biscotti si possono anche mettere dei simpatici muffin sotto forma di palline di Natale.

Biscotti e Natale sono proprio un binomio inscindibile, caro all’infanzia, quando è bello farsi aiutare dai bambini per preparare insieme i biscotti da lasciare a Babbo Natale. Oltre alla scenografica corona di biscotti di Natale potete provare tante altre ricette facilissime, come quella dei biscotti alle mandorle, decorati di ghiaccia rossa o la golosa ricetta dei biscotti alla cannella e arancia, perfetti anche per essere messi in una bella scatola, per un regalo di Natale dolce e pensato.

Restando sui grandi classici, non possono mancare i mitici biscotti pan di zenzero, con cui si può anche fare l’alberello di Natale di pan di zenzero, scoprite queste e tante altre ricette di Natale selezionate per voi!

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Alberello di Natale di cioccolato e frutta secca, Panpepato, Torta di panettone

1

Per l’impasto della corona di biscotti di Natale, nella ciotola della planetaria sabbiate la farina 00 e quella di mandorle con il burro tagliato a tocchetti utilizzando la frusta k a bassa velocità. Aggiungete il tuorlo, lo zucchero e il sale quindi azionate di nuovo l’apparecchio e impastate molto velocemente.

2

Formate una palla, avvolgetela nella pellicola per alimenti e ponete in frigorifero a raffreddare per almeno 1 ora. Trascorso questo tempo stendetela con il mattarello su una spianatoia appena infarinata portandola allo spessore di 4 mm. Utilizzando un anello da pasticceria (o il fondo di una teglia) ricavate un cerchio da 20 cm di diametro utilizzando la punta di un coltellino.

3

Utilizzando una tazza ricavate un disco interno più piccolo in modo da ottenere una corona della larghezza di 4-5 cm. Ponetela delicatamente su una teglia rivestita di carta forno e cuocetela a 180° per circa 15 minuti. Sfornate e fate raffreddare.

4

Nel frattempo reimpastate tutti i ritagli di pasta e stendeteli con il mattarello portandoli sempre a uno spessore di 4 mm. Utilizzando dei tagliabiscotti a stella di forme differenti, ricavate tante sagome che disporrete, opportunamente distanziate, su una placca foderata di carta forno. Cuoceteli a 180° per 12 minuti, sfornate e fate raffreddare completamente.

5

Quando i biscotti si saranno raffreddati preparate la ghiaccia: iniziate a montare l'abume e, quando noterete la comparsa della schiuma iniziale, cominciate ad aggiungere lo zucchero setacciato un po' alla volta continuando a montare. Unite anche le gocce di limone (ne dovrebbero bastare 4-5, ma comunque regolatevi in base alla consistenza della ghiaccia). Utilizzatene un po' come collante per fissare i biscotti alla corona componendo un motivo decorativo a piacere.

6

Suddividete la ghiaccia ottenuta a metà e trasferitene una  all'interno di una sac à poche senza bocchetta. Unite alla glassa restante qualche goccia di colorante alimentare rosso fino a ottenere la colorazione desiderata. Trasferite il tutto all'interno di una seconda sac à poche. Foratele all'estremità e decorate i biscotti.

7

Lasciate asciugare la decorazione. La vostra corona di biscotti di Natale è pronta!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CORONA DI BISCOTTI DI NATALE"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto