La cotoletta è uno dei
secondi piatti più
semplici e amati da tutti. Con la ricetta delle
cotolette di finocchi vi presentiamo una versione totalmente
vegetariana, della classica cotoletta di carne.
La cotoletta ai finocchi è un piatto con
poche calorie. Solo apparentemente simile ai
cordon bleu, perchè racchiude un cuore di morbido ripieno, ma molto più leggera.
Come nella ricetta delle
cotolette di sedano rapa, una
verdura fresca come il finocchio sostituisce la fettina di carne e il ripieno è fatto di solo formaggio, per il resto, lo stesso procedimento della panatura della cotoletta o
costoletta alla milanese, con uova e pangrattato e poi una veloce cottura
al forno, per ridurre i grassi.
I finocchi utilizzati per creare queste
facili e deliziose cotolette, sono un ortaggio dalle grandi
proprietà diuretiche e a basso apporto calorico. In cucina si utilizzano sia crudi in
insalata con mele e noci, che cotti, come nel
risotto ai cuori di finocchio o in un classico contorno al forno: i
finocchi gratinati con besciamella.
Anche le foglie dei finocchi, simili all'
aneto, sono commestibili e nella
cucina siciliana ci sono numerose ricette che utilizzano le foglie di questo ortaggio per aromatizzare
pesce o
pasta.
Se cercate ricette saporite e originali con i finocchi, non perdete la nostra raccolta di
ricette a base di finocchi
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Clafoutis di finocchi e pere allo zanzero,
Cotolette di maiale con panure di grissini, fonduta di grana e tartufo,
Melanzane ripiene fritte