Cotolette di maiale in panure di grissini, fonduta di grana e tartufo

Condividi

INGREDIENTI

Una delle icone popolari per gustare le inebrianti proprietà aromatiche del Tartufo Bianco d'Alba (tuber magnatum pico) è la cotoletta, con le scaglie di formaggio sciolto. Del resto il matrimonio di formaggio e tartufo è sempre vincente.

In questo piatto cerchiamo di realizzare una cotoletta piccola, di carne di maiale, lontana perciò dalla tradizione milanese, su cui lasciamo colare una setosa fonduta di grana.

Il tartufo dirà l'ultima, regale parola.

1

Dal filetto del maiale ricaviamo 4 cotolette - anche se sarebbe più corretto chiamarle scaloppe - dello spessore di circa 2 cm.

A parte tritiamo nel mortaio o sul tagliere, aiutandoci con una bottiglia, alcuni grissini.

Sbattiamo l'uovo e intingiamo le cotolette, passandole poi nella panure. Ripetiamo l'operazione.

2

A parte in un pentolino uniamo una noce di burro con un cucchiaino di farina, e facciamo sciogliere. Allunghiamo con latte caldo fino ad ottenere una vellutata. Aggiungiamo il grana grattugiato e lasciamo sciogliere, sempre mescolando.

Facciamo sciogliere il burro in padella, e quando avrà schiumato mettiamo le cotolette panate. Giriamo quando saranno ben dorate, ritiriamo e passiamo sulla carta assorbente.

Nel piatto mettiamo la cotoletta, versiamo la fonduta di grana, affettiamo il tartufo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "COTOLETTE DI MAIALE IN PANURE DI GRISSINI, FONDUTA DI GRANA E TARTUFO"

Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto

Polpettone di patate

Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto