Cous cous gamberetti e zucchine
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Il cous cous gamberetti e zucchine è una ricetta facile e veloce da realizzare per un piatto unico leggero e gustoso. A pranzo o a cena, è ideale da trasportare per un pasto fuori casa, è ancora più buono quando le zucchine sono in piena stagionalità.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 160 g di cous cous precotto
- 12-20 gamberi (a seconda della pezzatura)
- 4 zucchine scure
- 2 o 3 fiori di zucchina
- 1 cipollotto
Come preparare: Cous cous gamberetti e zucchine
Iniziate la preparazione del cous cous gamberetti e zucchine dalla pulizia dei gamberi: eliminate il carapace e l'intestino (il filamento nero lungo il dorso). Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a rondelle non troppo sottili.
Rosolate le zucchine in padella in un fondo di olio e cipollotto tagliato finemente, sia la parte bianca sia quella verde. Salate leggermente solo a fine cottura.
Nel frattempo, portate a ebollizione 160-200 g di acqua e una presa di sale. Versate l'acqua bollente sul cous cous raccolto in una ciotola, sigillate bene con pellicola per alimenti e lasciatelo riposare per almeno 10 minuti.
Quando le zucchine sono cotte, aggiungete i gamberi tagliati a pezzettoni e fateli scottare per 1-2 minuti.
Scoprite il cous cous e sgranatelo con una forchetta quindi unitevi le zucchine e i gamberi.
Condite con un giro di olio e completate con foglioline di basilico spezzettate e i petali dei fiori di zucchina sfilettati. Terminate con una macinata di pepe, mescolate bene e servite il cous cous gamberetti e zucchine tiepido o a temperatura ambiente.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto