La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Bellissima e scenografica la cream tart è la torta perfetta per festeggiare un'occasione speciale, come un compleanno. Ha impazzato in rete e a ragione: è facile da preparare, super golosa, qui farcita con una densa crema di panna e mascarpone, e si realizza in tante forme diverse scegliendo poi la frutta preferita per la decorazione finale.
PER LA PASTA FROLLA
PER IL RIPIENO
per decorare:
1
Iniziate la preparazione della cream tart dalla pasta frolla: nella planetaria lavorate con la foglia il burro freddo tagliato a dadini e lo zucchero per 1 minuto. Aggiungete poi i tuorli con i semi di vaniglia, la farina 00 e quella di mandorle, il lievito e il sale. Impastate il tutto a bassa velocità il tanto che basta a ottenere un composto omogeneo, senza surriscaldarlo troppo. Le stesse operazioni si possono ovviamente eseguire a mano.
2
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e fatelo riposare per 1 ora in frigorifero. Trascorso questo tempo dividete l'impasto in due parti e sistematene una su una spianatoia appena infarinata. Ponete la parte restante in frigorifero sempre avvolta nella pellicola alimentare. Stendete la frolla con il matterello portandola a uno spessore di circa 5 mm. Aiutandovi con un cerchio da pasticceria, o con la base di uno stampo da 22 cm di diametro, ricavate un cerchio ritagliandolo con la punta di un coltellino.
3
Rimuovete i ritagli di frolla e ponete al centro del disco ottenuto un coppapasta della misura di circa 10 cm. Fate pressione e rimuovete la frolla in eccesso. Avrete così ottenuto una corona circolare con foro centrale. Ponetela su una teglia foderata di carta forno aiutandovi con una paletta e fate riposare in frigorifero per 30 minuti. Nel frattempo ripetete l'operazione con la metà di frolla restante e fate riposare anche il secondo cerchio nel frigorifero sempre per 30 minuti.
4
Cuocete le due corone, una alla volta, nel forno già caldo a 180° per circa 20-25 minuti o comunque fino a leggera doratura. Sfornatele e fatele raffreddare completamente. Preparate quindi la crema: in una ciotola raccogliete il mascarpone, la panna e lo zucchero a velo. Montate il tutto con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere una crema densa e ben montata. Non montate troppo a lungo per non rischiare che la crema si stracci.
5
Trasferite il composto all'interno di un sac-à-poche con bocchetta liscia da 13 mm. Ponete la prima base di frolla sul piatto da portata e formate tanti ciuffi di crema uno accanto all'altro, in modo da creare cerchi concentrili.
5
Adagiate sopra ai ciuffi di crema il secondo disco di frolla e procedete nello stesso modo con la restante crema.
6
Decorate la cream tart con i lamponi, le fragole, qualche meringhetta e le foglioline di menta.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!