Cream tart salata
- Preparazione 40 min
- ricetta media
La cream tart salata è una ricetta che sa conquistare un gran numero di cuori e palati grazie a un accattivante aspetto estetico e un gusto goloso. Una torta salata perfetta per un aperitivo superlativo o per festeggiare un'occasione speciale partendo dall'antipasto.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 20 min - 25 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 6 - 8
INGREDIENTI
- 300 g di farina 00
- 130 g di burro freddo
- 75 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 2 uova
- sale
- pepe nero PER LA CREMA DI FORMAGGIO ALLE ERBE:
- 600 g di Philadelphia
- 1 ciuffetto di basilico
- 1 ciuffetto di menta
- qualche foglia di prezzemolo
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe nero PER DECORARE:
- 4 fette di salmone affumicato
- 4-5 pomodori secchi
- 1 zucchina piccola
Come preparare: Cream tart salata
Per realizzare la cream tart salata dedicatevi per prima cosa alla pasta frolla: nella ciotola della planetaria lavorate la farina, il burro a cubetti, il parmigiano reggiano grattugiato, il sale e il pepe con la frusta k a bassa velocità fino a ottenere un composto bricioloso. Unite poi le uova e fatele incorporare sempre a bassa velocità. Potete ovviamente compiere le stesse operazioni anche impastando a mano.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e ponetelo in frigorifero per 1 ora. Trascorso questo tempo riportatelo a temperatura ambiente e dividetelo a metà. Stendete ciascuna metà su una spianatoia infarinata, o tra due fogli di carta forno, in una sfoglia dello spessore di circa 5 mm. Utilizzando il disco di una tortiera del diametro di 22 cm ricavate 1 cerchio disegnando la sagoma con la punta di un coltellino affilato.
Rimuovete i ritagli di frolla e ponete al centro del disco ottenuto un coppapasta della misura di circa 10 cm. Fate pressione e rimuovete la frolla in eccesso. Avrete così ottenuto una corona circolare con foro centrale. Procedete in questo modo anche con la metà della frolla restante in modo da ottenere 2 corone.
Cuocete le due corone, una alla volta, nel forno già caldo a 180°C per circa 20-25 minuti o comunque fino a leggera doratura. Sfornatele e fatele raffreddare completamente. Nel frattempo preparate la mousse di Philadelphia: nel vaso di un mixer raccogliete il formaggio spalmabile con le erbe aromatiche, un filo d'olio, sale e pepe. Frullate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. Non dovranno restare parti più grandi di foglioline, le erbe aromatiche dovranno essere tritate finemente.
Trasferite il composto all'interno di una sac-à-poche con bocchetta liscia da 13 mm. Ponete la prima base di frolla salata sul piatto da portata e formate tanti ciuffi di crema uno accanto all'altro, in modo da creare cerchi concentrici. Adagiate sopra ai ciuffi di crema il secondo disco di frolla e procedete nello stesso modo con la restante crema.
Decorate con il salmone affumicato, i pomodorini secchi tagliati in piccoli segmenti, la zucchina tagliata a dadini ed erbe aromatiche a piacere. La cream tart salata è così pronta da servire.
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto