Crema densa ai cereali e verdure con vitello e stelline
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 5 min
- Porzioni 1
INGREDIENTI
- 1 vasetto di Omogeneizzato Sapori di Natura al Vitello 100% Naturale da Plasmon
- ½ busta di Passato di Verdure Miste Plasmon
- 2 cucchiai di Crema ai 4 cereali Plasmon
- 1 cucchiaio di Pastina Stelline Plasmon
- 1 cucchiaino di Parmigiano Reggiano grattugiato
Ecco un nuovo video per preparare al vostro bambino una ricetta semplice e buona, con tutta la sostanza di carne, verdure e cereali. La Crema densa ai cereali e verdure con vitello e stelline, adatta dai 6 mesi.
Età consigliata: da 6 mesi Le quantità sono indicative e possono variare a giudizio del Pediatra a seconda dell'età e dell'appetito del tuo bambino.
Come preparare: Crema densa ai cereali e verdure con vitello e stelline
Preparate il passato di verdure miste seguendo le indicazioni della confezione e, poi, incorporate al composto l’Omogeneizzato di Vitello 100% Naturale da Plasmon. Cuocete, nel frattempo, la pastina.
Preparate il passato di verdure miste seguendo le indicazioni della confezione e, poi, incorporate al composto l’Omogeneizzato di Vitello 100% Naturale da Plasmon.
Cuocete, nel frattempo, la pastina. Aggiungete un po’ di crema ai cereali, la pastina e il parmigiano al passato di verdure e mescolate. Servite la preparazione tiepida.
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Frullato di fragole
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Abbacchio al forno
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa. Leggi tutto