Crema di broccoli al latte di cocco
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
La crema di broccoli al latte di cocco è un primo piatto caldo e delizioso, perfetto per l'inverno e dai sapori esotici. L'avocado, il latte di cocco e le noci di macadamia rendono questa ricetta squisita, inoltre, se vi piacciono il piccante, aggiungete del peperoncino e del pimenton o della paprika a fine cottura!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 800 g di cime di broccoli
- 500 ml di acqua
- 1 spicchio d'aglio
- 1/2 bicchiere di latte di cocco
- peperoncino in polvere
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe INOLTRE:
- 1 avocado
- noci di macadamia qb
- prezzemolo fresco
- pimenton (o paprika in alternativa)
INTRODUZIONE
Un primo piatto vegetariano dal gusto esotico, grazie all latte di cocco e dall’avocado. La crema di broccoli al latte di cocco è un primo piatto caldo e squisito, da preparare durante le giornate più fredde. Le creme e le vellutate sono gustosi alleati per affrontare l'inverno: grazie alle verdure preziosa fonte di vitamine e sali minerali. La ricetta è molto semplice: fate bollire i broccoli con acqua e latte di cocco e poi passateli al mixer. Infine aggiungete avocado, noci di macadamia e peperoncino. La crema si sposa molto bene con le note piccanti e affumicate del peperoncino e del pimenton, ma se preferite potete utilizzare anche la paprika. Per donare croccantezza abbiamo utilizzato delle noci di macadamia tostate, ma potete variare la ricetta a piacimento, aggiungendo crostini di pane, oppure un mix di frutta secca a piacere.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Passato detox, Crema di cavolfiore e paprika, Crema di carote e finocchi
Come preparare: Crema di broccoli al latte di cocco
Per preparare questa gustosa crema di broccoli al latte di cocco, n una casseruola fate insaporire l'olio con l'aglio schiacciato e il peperoncino. Aggiungete le cime di broccoli e il latte di cocco.
Mescolate per qualche minuto, quindi aggiungete l'acqua calda. Portate a ebollizione e lasciate cuocere fino a quando i broccoli saranno teneri. Spegnete, eliminate l'aglio e riducete il tutto a crema utilizzando il frullatore a immersione. Aggiustate di sale e pepe.
Servite la crema in una zuppiera o in ciotole aggiungendo, a piacere, fettine di avocado, noci di macadamia tostate e grossolanamente tritate, prezzemolo fresco e il pimenton.
Polpette di broccoli al forno
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da... Leggi tutto
Hamburger di broccoli
Gli hamburger di broccoli sono un modo diverso e sfizioso per portare in tavola una delle crucifere più amate. Così i broccoli piaceranno proprio a tutti! Leggi tutto
Orecchiette con i broccoli
Le orecchiette con i broccoli sono un tipico primo piatto pugliese delizioso e saporito. Bastano pochi ingredienti che insieme si sposano alla perfezione, delle buone orecchiette e il gioco è fatto! Leggi tutto
Alberi di Natale di croissant
Gli alberi di Natale di croissant sono un antipasto facile e sfizioso perfetto per le feste. Piccoli alberelli di brioche con una doppia farcitura golosa, da preparare come aperitivo di Natale o in apertura a una cena tra amici. Leggi tutto
Vellutata di broccolo romanesco
La vellutata di broccolo romanesco è un primo piatto perfetto quando abbiamo bisogno di qualcosa di semplice che ci riscaldi con gusto. Una ricetta sana e buona che si prepara velocemente, vegana e salva cena. Leggi tutto
Smashed broccoli
Gli smashed broccoli sono una ricetta di stagione super appetitosa che punta tutto su un'accoppiata di sapori decisi, inedita e vincente. Da provare! Leggi tutto
Focaccine ai broccoli
Le focaccine ai broccoli, cucinate in padella e senza lunga lievitazione, sono morbide e sfiziose. Perfette come stuzzichino per l'aperitivo o l'antipasto Leggi tutto