OK

Crema di limoncello

Preparazione
15 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Crema di limoncello ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
15 min
Tempo Cottura
10 min
Preparazione Crema di limoncello - Fase 1
Preparazione Crema di limoncello - Fase 1

1

Per preparare la crema di limoncello, lavate i limoni, rimuovete eventuali impurità e prelevate la scorza con un pelapatate facendo molta attenzione a evitare la parte bianca. Trasferite le bucce in una ciotola e ricopritele con l'alcol, dunque chiudete con un coperchio. In alternativa potete utilizzare un grosso barattolo con chiusura ermetica. Lasciate macerare le scorze di limone in un luogo buio per almeno 4 giorni.

Preparazione Crema di limoncello - Fase 2
Preparazione Crema di limoncello - Fase 2

2

Trascorso questo tempo, filtrate l'alcol dalle bucce utilizzando un colino a maglie strette, avendo cura di conservare l'alcol per dopo. In una casseruola capiente versate lo zucchero e il latte. Scaldate e mescolate fino a quando lo zucchero si sarà sciolto, dunque fate raffreddare il composto.

Preparazione Crema di limoncello - Fase 3
Preparazione Crema di limoncello - Fase 3

3

Una volta freddo, aggiungete la panna e l'alcol al mix di latte e zucchero e mescolate nuovamente per amalgamare tutti gli ingredienti.

Preparazione Crema di limoncello - Fase 4

4

Travasate la crema di limoncello in bottiglie di vetro con chiusura ermetica e lasciate riposare in frigorifero per una decina di giorni prima di consumare. La crema di limoncello si serve ben fredda, potete anche conservarla in freezer!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREMA DI LIMONCELLO"

Condividi