I tortelli di zucca sono una specialità della cucina mantovana. Una pasta ripiena dal gusto inconfondibile.
PER LA CREMA DI ZUCCA:
PER GLI GNOCCHI DI RICOTTA:
INOLTRE:
1
Per prima cosa, preparate gli gnocchi: nel mixer, raccogliete la ricotta, la farina, il parmigiano grattugiato, l’uovo e il sale. Azionate il tutto fino a ottenere una crema omogenea. Trasferite in una ciotola, coprite con pellicola alimentare e ponete in frigorifero per 1 ora. Trascorso questo tempo, la crema si sarà leggermente ispessita.
2
Nel frattempo, scaldate il brodo vegetale nella casseruola a 1 manico Olivilla. Sbucciate la zucca, tagliatela a fettine eliminando i semi.
3
Tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire nella casseruola a due manici Olivilla, insieme a un filo di extravergine. Quando sarà diventato trasparente, unite la zucca e fate insaporire per qualche minuto.
4
Coprite con il brodo vegetale caldo e lasciate cuocere fino a quando la zucca sarà diventata sufficientemente tenera da essere frullata (circa 35 minuti). Frullate fino a ottenere una crema omogenea e tenete in caldo aggiustando di sale e pepe.
5
Nella padella Olivilla, fate rosolare il rigatino senza aggiungere olio o burro. Quando il grasso sarà diventato trasparente, aggiungete lo spicchio d’aglio in camicia schiacciato e i funghi (quelli più grandi dovranno essere tagliati a metà). Aggiungete il timo e il sale e fate insaporire.
6
Trasferite l’impasto per gli gnocchi in un sac à poche con bocchetta liscia da 15 mm. Fateli cadere facendo poca pressione (il composto sarà un po’ liquido ma non troppo) nella casseruola Olivilla a due manici con acqua bollente salata. Scolate gli gnocchi con un mestolo forato e trasferiteli sulla crema di zucca che avrete suddiviso nei piatti da portata. Completate la crema di zucca con i funghi e il rigatino croccante, aggiungete qualche fogliolina di timo fresco e servite subito.
I tortelli di zucca sono una specialità della cucina mantovana. Una pasta ripiena dal gusto inconfondibile.
La Vellutata di patate allo zafferano con gamberoni bardati è un antipasto raffinato e gustoso, ma facile da preparare. Prova la ricetta!
Zucca e lenticchie per un primo piatto di pasta gustoso e perfetto per le cene delle Feste. Una ricetta semplice con ingredienti di ottima qualità!
Il passato di verdure è un primo piatto leggero, gustoso e sano. Preparato con verdure di stagione sia in inverno sia in estate, è sempre salutare grazie alle vitamine della verdura alle proteine dei legumi. Con questa ricetta semplice,...
Questa torta di pane e frutta è una ricetta vegetariana con pane raffermo, mele e pere, semplice da preparare e un’ottima idea anti spreco.
La vellutata di carote e zenzero con ceci speziati è un primo piatto saziante, quasi un piatto unico, dai colori vivaci e dai sapori mediorientali. Semplice da preparare, la vellutata di carote è aromatizzata con un mix di spezie (zenzero,...