Crema di zucca

La crema di zucca è un primo piatto delizioso che conquista con la sua consistenza vellutata, data anche dalla presenza delle patate. Una ricetta vegana che si prepara in poche facili mosse e si presta a essere arricchita con erbe aromatiche, spezie o semi tostati.

Condividi

INGREDIENTI

La crema di zucca, preparata in questa ricetta con patate, cipolla, brodo vegetale e pochi altri ingredienti, è una pietanza sana e gustosa. Preparatela già con le prime zucche a disposizione e servitela calda o tiepida, come primo piatto vegano delicato e avvolgente.L'abbiamo profumata con un po' di noce moscata ma, se preferite un sapore più tradizionale, unite una buona manciata di salvia o rosmarino al momento di rosolare le verdure, per eliminarli poi a fine cottura, prima di frullare. Per un tocco più esotico potete invece usare cumino, zenzero fresco o in polvere e cannella. Se piace, la crema di zucca può essere arricchita al piatto con striscioline di speck croccante, dadini di pancetta ben arrostiti o del quartirolo sbriciolato. Volendola mantenere vegana un mix di semi tostati ci sta benissimo.Per una vellutata di zucca ancora più light sostituite le patate con due mele o provate la ricetta della vellutata di zucca e caroteALTRE RICETTE GUSTOSE: Crema di zucca e stellineVellutata di zuccaVellutata di zucca e patatePassato di zucca
1

Per preparare la crema di zucca sbucciate la zucca e privatela dei semi e dei filamenti interni. Tagliate la polpa a cubetti. Mondate e tritate finemente la cipolla, quindi fatela rosolare in una casseruola insieme a un paio di cucchiai di olio.

2

Quando la cipolla sarà dorata unite la polpa di zucca e le patate sbucciate e tagliate a cubetti. Fate insaporire per qualche minuto, quindi coprite con il brodo vegetale caldo. Aggiustate di sale, portate a bollore quindi abbassate la fiamma, coprite lasciando un piccolo sfiato e cuocete per circa 30 minuti o fino a quando zucca e patate saranno tenere. Frullate con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia, insaporite con un pizzico di noce moscata e mescolate.

3

Trasferite la crema di zucca nei piatti da portata e servite con un filo d'extravergine a crudo, una macinata di pepe se gradito e crostini di pane dorato.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREMA DI ZUCCA"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto